Anticoagulanti


Filtra per
Cancella filtri
I risultati di uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association ne supportano l'uso a dose ridotta per molti anziani affetti da comorbidità croniche multiple
Gli anticoagulanti potrebbero migliorare le possibilità di sopravvivenza dei pazienti ricoverati in ospedale con COVID-19. È quanto si evince da...
L'American College of Cardiology ha pubblicato su Jacc le linee guida sulla gestione del sanguinamento acuto in pazienti in terapia...
I farmaci anticoagulanti, sia di vecchia che di nuova generazione, nei pazienti con fibrillazione atriale non riducono solo il rischio...
Rivaroxaban più un inibitore P2Y12 in monoterapia oppure associato a una doppia terapia antiaggregante (DAPT) è direttamente correlato a un...
Nei pazienti con fibrillazione atriale, l'implementazione di tre biomarcatori nella valutazione del rischio di ictus, evento embolico sistemico (See) o...
Si chiama ABC - acronimo di Age, Biomarkers, Clinical history - l'algoritmo appena pubblicato su The Lancet che secondo gli...
Meno di metà dei pazienti con fibrillazione atriale aderisce al trattamento anticoagulante nella vita reale, indipendentemente dal fatto che il...
I risultati dello studio registrativo ROCKET AF, che ha portato all'approvazione dell'anticoagulante orale ad azione diretta rivaroxaban commercializzato con il...
Nei pazienti ad alto rischio di sanguinamenti, inclusi gli anziani e le persone con comorbidità, la terapia anticoagulante con edoxaban...
Dall'Esc nuove conferme di efficacia e sicurezza per rivaroxaban nella prevenzione dell'ictus nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare. I...
Per la prevenzione dell'ictus da fibrillazione atriale (Af) non valvolare, e altre indicazioni, «gli anticoagulanti orali non antagonisti della vitamina...
Tra i pazienti colpiti da infarto cardiaco sottoposti a un intervento coronarico percutaneo (Pci), come lo stent o l'angioplastica, la...
Protezione del rischio ictus in pazienti con fibrillazione atriale sottoposti a cardioversione: alla luce dei risultati positivi dello studio X-VeRT,...
La rivista Clinical cardiology ha appena pubblicato uno studio sulla sicurezza di rivaroxaban in monosomministrazione giornaliera, da cui emerge che...
Nuovi anticoagulanti orali (Noac) per pazienti con fibrillazione atriale (Af), monitoraggio domiciliare della pressione arteriosa (Pa) in pazienti ipertesi, cessazione...
La terapia anticoagulante orale con rivaroxaban è un''alternativa agli antagonisti della vitamina K nei pazienti con fibrillazione atriale (Fa) sottoposti...
L’Agenzia italiana del farmaco ha ampliato le indicazioni per la rimborasabilità di rivaroxaban (Xarelto di Bayer) nella prevenzione dell’ictus in...
Nei pazienti con fibrillazione atriale (Fa) i nuovi anticoagulanti orali (Noac) proteggono da ictus ed embolia meglio del warfarin, reggendo...
Tra gli elementi di maggiore spicco di cui si è discusso a Genova dal 9 all’11 ottobre, durante il 34°...
Il dosaggio della copeptina (frazione del pro-ormone vasopressina), in associazione a quello della troponina (normalmente impiegato), garantisce una diagnosi più...
Entro primavera, comunque in ritardo rispetto al resto d''Europa, è attesa in Italia l''autorizzazione per l''immissione in commercio di dabigatran...
In prossimità di un intervento chirurgico è fondamentale che il paziente segua correttamente la terapia anticoagulante secondo le modalità posologiche...
Ai fini della prevenzione secondaria dell''ictus in pazienti con fibrillazione atriale, rivaroxaban, dabigatran e apixaban si equivalgono, anche se alcuni...
L''automonitoraggio della terapia anticoagulante orale è superiore ai controlli effettuati in clinica. Lo dimostra la metanalisi di 11 trial randomizzati...

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Altro | Veneto
Studio Medico, vicinanze Ospedale B.go Trento, offre ospitalità a medici specialisti.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...