Farmaci
Tabella stupefacenti
09/07/2024

Cannabidiolo uso orale in tabella medicinali, il nuovo decreto

Lo stabilisce il decreto del ministro della Salute, di “Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 6 luglio

cannabislightok

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del ministro della Salute che prevede l'inserimento, nella Tabella dei medicinali sezione B, delle composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di Cannabis.

Le composizioni per la somministrazione orale di cannabidiolo (Cbd) ottenuto da estratti di Cannabis sono state inserite nella tabella dei medicinali, sezione B (Medicinali di origine vegetale a base di Cannabis). Lo stabilisce il decreto del ministro della Salute, di “Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 6 luglio (Serie Generale n.157) che contestualmente revoca i decreti ministeriali 1° ottobre 2020, il primo che aveva previsto l’inserimento, e i successivi 28 ottobre 2020 e 7 agosto 2023, rispettivamente, sospensiva e revoca del DM 1° ottobre.

Dall’entrata in vigore del DM (a 30 giorni dalla pubblicazione in GU) i prodotti contenenti cannabidiolo a somministrazione orale si potranno acquistare soltanto in farmacia. Ne sarà inoltre completamente vietata la pubblicità, come accade per altri prodotti considerati stupefacenti derivati da vegetali e dedicati alla cura di determinate patologie.
Il decreto richiama la classificazione definita dalle tabelle: nella I, II, III e IV si trovano le sostanze con potere tossicomanigeno e oggetto di abuso, di potenziale abuso e con capacità di indurre dipendenza. In queste quattro tabelle, collegate al sistema sanzionatorio per gli usi illeciti, sono elencate le sostanze stupefacenti e psicotrope poste sotto controllo internazionale e nazionale.

Nella tabella dei medicinali sono presenti medicinali a base di sostanze attive stupefacenti e psicotrope di corrente impiego terapeutico ad uso umano o veterinario con regime di dispensazione ad uso di medici, farmacisti e operatori del settore farmaceutico. Queste sostante sono organizzate in cinque sezioni (A, B, C, D e E).
Il cannabidiolo ottenuto da estratti di Cannabis è stato incluso nella sezione B della tabella dei medicinali, con regime di fornitura con ricetta non ripetibile (RNR). La decisione, si legge in premessa, è supporta dal parere favorevole dell'Istituto superiore di sanità e del Consiglio superiore di sanità.

Il decreto: GU Serie Generale n.157 del 06-07-2024
Classificazioni Tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Ecco quanto emerge dal nuovo rapporto “Horizon Scanning 2025” pubblicato dall’Aifa che conferma un 2025 da record per l’innovazione farmaceutica in Europa
L'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma ha recentemente pubblicato un documento che fornisce indicazioni dettagliate sulle corrette modalità di rilascio
Certificati telematici, visite mediche di controllo, responsabilità del medico certificatore: l’INPS aggiorna il quadro operativo con indicazioni più chiare e strumenti digitali potenziati
La retribuzione media annua lorda per un medico assunto a tempo indeterminato nel Ssn è di poco superiore agli 87.000 euro. Ma la media nazionale maschera forti squilibri

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Tutta Italia
Noos Srl è un'azienda farmaceutica italiana in forte crescita, operante nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci, dispositivi medici ed...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...