Medicina e ricerca
Ricerca scientifica
28/06/2024

Polypodium leucotomos: interessanti proprietà cosmetiche

Una felce tropicale utilizzata anche come integratore nutrizionale per vie dello spiccato contenuto in antiossidanti. Le proprietà cosmetiche che la rendono tanto interessante sono quelle di antiage e fotoprotezione: due tra le funzionalità più ricercate in ambito cosmetico.

Polypodium leucotomos

Il Polypodium leucotomos contiene dei costituenti strutturalmente simili ai filtri comunemente utilizzati, acidi idrossibenzoici e acido idrossicinnamico oltre ad una gamma di polifenoli antiossidanti, tra cui ad es. acido ferulico che è un derivato sostituito dell’acido transcinnamico ed è in grado di svolgere azione protettiva dagli UV assorbendoli. Inoltre, in associazione con gli altri polifenoli lenisce la pelle irritata dai raggi UVA eritematogeni.

Quali sono i meccanismi d’azione

Gli antiossidanti riducono i danni ossidativi riducendo la degradazione di collagene e di altre proteine strutturali del derma. Riducono inoltre l’espressione di citochine antinfiammatorie e si è apprezzata anche una diminuzione della sintesi di melanina.

Il Polypodium è in grado di agire sia sui raggi UVA che UVB. L’esposizione ai raggi UV produce una serie di effetti dannosi (senza dimenticare gli effetti positivi):

  • Fotodermatosi (responsabili sono gli UVB e causano eritemi etc)
  • Fotoaging (invecchiamento da UVA)
  • Fotocarcinogenesi (prodotto principalmente da UVB). Gli UV, infatti, sono in grado di attivare la via delle citochine infiammatorie con la cascata di eventi dannosi tipici delle infiammazioni, possono causare danno al DNA e DNA mitocondriale diretto (oncogenesi) e hanno effetto immunosoppressore, ovvero riducono la capacità del sistema immunitario di reagire.

Diversi esperimenti e studi scientifici dimostrano che Polypodium è in grado di:

  • ridurre l’infiammazione,
  • ridurre ustioni ed eritemi,
  • prevenire l’iperpigmentazione,
  • ridurre le lesioni e aiutare a normalizzare la pelle,
  • migliorare la ripigmentazione nei soggetti con vitiligine.


Fonti:

1. Cosmetic Technology- CEC editore, n. 1 gennaio-febbraio 2024

2. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC10381169/


A cura di Barbara Catozzi

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Altro | Veneto
Studio Medico, vicinanze Ospedale B.go Trento, offre ospitalità a medici specialisti.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...