Attualità
Intervista
21/06/2024

Insonnia cronica, il punto sui rischi per la salute generale. L’intervista a Claudio Mencacci

Claudio Mencacci, presidente Sinpf, a pochi giorni dalla chiusura dell’evento Sleeping light, fa il punto sui recenti studi sull’insonnia cronica, in particolare su diagnosi e trattamento

Mencacci

Orari sfalsati, luci artificiali, uso di schermi e tablet prima di addormentarsi e crescenti condizioni di stress: sono tanti i motivi che determinano un sonno disturbato che a sua volta può portare, nel lungo periodo, a problemi di salute generale. A parlarne a Sanità33 è Claudio Mencacci, presidente della Società italiana di Neuropsicofarmacologia, a pochi giorni dalla chiusura dell’evento Sleeping light, che si è tenuto l’11 giugno a Milano e che è stato l’occasione per fare il punto sui recenti studi sull’insonnia cronica, in particolare su diagnosi e trattamento. 

Mencacci sottolinea che dal momento che i disturbi del sonno sono una minaccia per la salute, “i medici, dagli specialisti al medico di base, devono esplorare quest’area fondamentale, che è spesso associata ad comorbilità non solo di natura psichica, ma anche cardiologica, metabolica e neurologica, come il declino cognitivo”. L’insonnia, dunque, “non ha un impatto solo nelle 24 ore, ma anche a medio e a lungo termine prosegue l’esperto basti pensare all’allarme lanciato dai cardiologi secondo i quali chi soffre di disturbi del sonno ha un rischio di infarto del 69% più alto, nei nove anni a seguire”.

Un altro luogo comune da superare è che gli uomini siano più colpiti dall’insonnia. In realtà, come spiega Mencacci, “le donne sono più sensibili e più esposte a questo tipo di disturbi, che sono anche un fattore predittivo per l’insorgenza della depressione, che nel genere femminile ha una prevalenza doppia, se non tripla, in alcuni periodi”. E a dimostrare il ruolo che riveste il sonno a livello di riduzione del rischio di depressione “c’è un recentissimo lavoro su Nature Mental Health ricorda Mencacci che inserisce un sonno adeguato tra i sette fattori di stile di vita da seguire, in grado di ridurre il rischio di depressione del 22%”.

La diagnosi dei disturbi del sonno diventa, quindi, un passaggio chiave. “La cosa più semplice consiglia l’esperto rivolgendosi ai medici è domandare come dorme una persona ed entrare nel merito se riferisce difficoltà nell’addormentamento, se ha un sonno frammentato o un risveglio precoce e come gestisce i ritmi sonno/veglia. È vero che vi sono aspetti che non dipendono dalla persona, legati ai cronotipi conclude Mencacci ma in molti casi conta l’attenzione al sonno: tante piccole accortezze che dicono che il sonno è fondamentale per la nostra salute”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Inviato alla Conferenza Unificata il documento strategico del Ministero della Salute: psicologi di primo livello, équipe multidisciplinari e attenzione alla sicurezza di pazienti e operatori
Valorizzare l’esperienza diretta di chi ha affrontato un disagio psichico come competenza da integrare, in modo strutturale, nei percorsi di cura e nelle politiche sanitarie
Vicepresidenti la professoressa Annamaria Colao e il professor Alberto Mantovani, due figure di rilievo nella ricerca clinica e nella medicina accademica
L’inizio della sperimentazione della sostanza allucinogena proveniente dai funghi è una notizia importante per tutti i pazienti con depressione resistente ai trattamenti

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Campania
Si affittano stanze di studio medico in via Michelangelo da Caravaggio 170 Napoli adatto a professionisti della salute ( medici,...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...