Europa e Mondo
Pertosse
10/06/2024

Pertosse, Ecdc: in Italia nel 2024 oltre 100 bambini ricoverati

Dopo la pandemia di Covid-19, la recrudescenza della pertosse in Europa dalla fine del 2023 rappresenta una pressante preoccupazione per la salute pubblica

malattie-pertosse

Dall'inizio dell'anno al 10 maggio scorso in Italia si sono registrati oltre 100 ricoveri per pertosse in bambini al di sotto dei due anni e 3 morti. È il dato che emerge da un'analisi pubblicata su Eurosurveillance, la rivista dello European Centre for Disease Prevention and Control. "Dopo la pandemia di Covid-19, la recrudescenza della pertosse in Europa dalla fine del 2023 rappresenta una pressante preoccupazione per la salute pubblica", scrivono gli autori dello studio. L'indagine ha coinvolto 11 ospedali distribuiti su tutto il territorio nazionale (1 rispettivamente a Pavia, Milano e Firenze, 2 a Palermo, 3 a Roma e Napoli). Complessivamente, nella prima parte dell'anno sono stati 108 i ricoveri registrati, con un drastico aumento rispetto al biennio precedente: erano stati 5 nell'intero 2022 e 12 nel 2023. Quasi la metà (49) dei ricoveri nazionali si sono verificati a Napoli, un terzo (32) a Palermo. La gran parte dei casi si sono verificati in bambini con meno di 4 mesi. Tre i bambini morti per le complicanze della pertosse: uno aveva 15 giorni, uno 25, uno 30. Lo studio conferma la scarsa attenzione alla vaccinazione. Circa un terzo dei bambini, pur rientrando nella fascia di età eleggibile alla vaccinazione, non aveva ricevuto il vaccino. Poco più del 18% non aveva ancora completato il ciclo di vaccinazione mentre circa l'8% ha contratto la malattia nonostante fosse vaccinato. La gran parte dei bambini (circa il 40%), invece, era troppo piccolo per ricevere la vaccinazione, che viene effettuata a 3, 5 e 11 mesi. Questi avrebbero potuto beneficiare della vaccinazione materna in gravidanza, tuttavia, soltanto il 5% delle madri per cui erano disponibili le informazioni ha scelto di vaccinarsi. Quasi l'80% non ha ricevuto informazioni sulla possibilità di vaccinarsi in gravidanza. 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Gli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù mettono in guardia sull’importanza della corretta gestione dei sintomi nei casi di allergie per i pollini e le punture di insetti
Lo indicano i dati del report del ministero della Salute sulle coperture vaccinali dell'età pediatrica e dell'adolescente aggiornato al 31 dicembre 2023
La Società italiana per le malattie respiratorie infantili, lancia un decalogo per sfatare falsi miti, diffondendo consigli pratici per un riposo migliore
Sip e Anmvi intervengono sulle frequenti aggressioni canine ai danni di minori: rafforzare prevenzione, necessità di politiche educative e riforma del vecchio patentino

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Tutta Italia
Medico specialista in ortopedia valuta rapporto di collaborazione con RSA, centri di riabilitazione Lazio nord Costa da Ladispoli a Civitavecchia....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...