Attualità
Influenza aviaria
06/06/2024

Aviaria, primo uomo morto per l’influenza. La conferma dell’Oms

L’Oms ha confermato in una nota la morte di una persona in Messico. Si tratta del primo caso noto di infezione umana da influenza aviaria H5N2, una variante diversa da quella rilevata negli Stati Uniti

aviaria 2

In Messico c’è stato "il primo caso umano confermato in laboratorio a livello globale" di influenza aviaria da virus A/H5N2. Si tratta di un uomo di 59 anni, deceduto, che già soffriva di diverse altre malattie e per il quale non è stata riferita alcuna "esposizione a pollame o altri animali". Lo ha comunicato l'Organizzazione mondiale della sanità, dopo che il 23 maggio scorso le autorità messicane hanno riferito il caso alla Pan American Health Organization (Paho), l'ufficio regionale dell'Oms per le Americhe. Pier Luigi Lopalco, docente di Epidemiologia all'università del Salento, tranquillizza spiegando che si tratta di un “caso isolato” che “rientra nella casistica attesa e che non deve suscitare allarme, fino a quanto resta un caso unico". "Casi isolati di infezioni gravi da virus di influenza aviaria spiega all'Adnkronos Salute Lopalco sono segnalati nel mondo in maniera abbastanza costante. Difficile ipotizzare come il virus sia arrivato ad infettare questo povero cittadino, ma sicuramente sarà originato da qualche allevamento di polli nei paraggi. Da sottolineare che il ceppo è del tutto differente dall'H5N1 che sta circolando in Nord America, anche se le sigle sembrano simili".

"Sebbene la fonte di esposizione al virus in questo caso sia attualmente sconosciuta, in Messico sono stati segnalati virus A/H5N2 nel pollame", precisa l'Oms. "Sulla base delle informazioni disponibili", l'agenzia delle Nazioni Unite per la salute valuta "basso il rischio attuale per la popolazione generale rappresentato da questo virus". Il virus H5N2 è un sottotipo diverso dal più noto H5N1 responsabile dell'epidemia in corso tra i bovini da latte in 9 stati Usa, con 3 casi umani al momento collegati. Secondo quanto raccontato dai familiari del 59enne, residente in Messico ricostruisce l'Oms prima di manifestare sintomi acuti l'uomo era allettato da 3 settimane per altre ragioni. Il 17 aprile ha sviluppato febbre, fiato corto, diarrea, nausea e malessere generale; il 24 aprile ha richiesto cure mediche ed è stato ricoverato al National Institute of Respiratory Diseases 'Ismael Cosio Villegas' (Iner) di Città del Messico, dove è morto il giorno stesso per complicanze. Dal test Pcr condotto su un campione respiratorio raccolto e testato all'Iner il 24 aprile, la vittima è risultata affetta da un virus dell'influenza A non sottotipizzabile. L'8 maggio il campione è stato inviato per il sequenziamento al Laboratorio di biologia molecolare delle malattie emergenti del Centro per la ricerca sulle malattie infettive dell'Iner, che riscontrato la positività al virus A/H5N2. Il 20 maggio il campione è arrivato all'Istituto di diagnosi epidemiologica e di riferimento (Indre) del Centro nazionale messicano, dove l'analisi Pcr ha confermato la positività all'influenza A. Il 22 maggio il sequenziamento ha confermato il sottotipo A/H5N2. Durante l'indagine epidemiologica condotta, puntualizza l'Oms, "non sono stati segnalati ulteriori casi".

Dei 17 contatti del 59enne identificati e monitorati dall'Iner, "uno ha riferito di avere 'il naso che cola' tra il 28 e il 29 aprile. I campioni prelevati da questi contatti ospedalieri tra il 27 e il 29 maggio sono risultati negativi per l'influenza e per Sars-CoV-2". Nei pressi della residenza dell'uomo sono stati inoltre individuati "12 ulteriori contatti (7 sintomatici e 5 asintomatici)", dai quali sono stati ottenuti campioni faringei, tamponi nasofaringei e siero. I risultati delle analisi sul siero ancora si attendono, mentre riguardo agli esami condotti sugli altri campioni, "il 28 maggio l'Indre ha comunicato che tutti risultano negativi per Sars-CoV-2, influenza A e influenza B, come determinato mediante Pcr". Oltre a rappresentare "il primo caso umano confermato in laboratorio di infezione da virus influenzale A/H5N2 segnalato a livello globale", quella descritta è "la prima infezione umana da virus aviario H5 segnalata in Messico".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
A cinque anni dalla prima diagnosi di Covid-19 nel nostro Paese, la commissione ha messo a punto un documento dal titolo: “Vaccini e salute pubblica. Un segnale di allarme e preoccupazione”
Cinque anni fa, la lunga colonna di camion militari che attraversava nella notte le strade vuote di Bergamo segnava una delle immagini più drammatiche della pandemia
Secondo il servizio di sorveglianza RespiVirNet curato dall'Iss l'incidenza delle sindromi simil-influenzali è in diminuzione ma si mantiene ad un livello di bassa intensità
Quasi 50 milioni di persone hanno firmato un appello per avere urgentemente un'aria più pulita che sarà presentato alla Conferenza Globale sull’Inquinamento dell'aria

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Tutta Italia
Medico specialista in ortopedia valuta rapporto di collaborazione con RSA, centri di riabilitazione Lazio nord Costa da Ladispoli a Civitavecchia....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...