Governo e Parlamento
COVID
27/05/2024

Covid-19, In Italia incidenza e ricoveri stabili

Nel periodo 16-22 maggio l'incidenza a livello nazionale è pari a 1 caso per 100.000 abitanti, "sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente

coronavirus sars

Numeri stabili per Covid in Italia nell'ultimo monitoraggio pubblicato online dall'Istituto superiore di sanità, il primo dell'era post-bollettino diffuso a mezzo stampa.

Nel periodo 16-22 maggio l'incidenza a livello nazionale è pari a 1 caso per 100.000 abitanti, "sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente (2 casi per 100.000 abitanti dal 9 al 15 maggio)", si legge nel report. Tuttavia, "risulta in lieve aumento in alcune regioni/province autonome. L'incidenza più elevata è stata riportata nella regione Lazio (4 casi per 100.000 abitanti) e la più bassa in Basilicata, Marche, Molise e Valle d'Aosta", dove "non sono stati riportati nuovi casi". L'Rt calcolato con dati aggiornati al 22 maggio, basato sui casi con ricovero ospedaliero, al 14 maggio risulta sotto la soglia epidemica, pari a 0,9 (0,73-1,09), stabile rispetto alla settimana precedente (Rt 0,93 al 7 maggio, 0,75-1,13). La percentuale di reinfezioni è del 43% circa, stabile.

Sul fronte ricoveri, "al 22 maggio l'occupazione dei posti letto in area medica è pari a 0,9% (579 ricoverati), stabile rispetto alla settimana precedente (0,9% al 15 maggio). Stabile anche l'occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari a 0,3% (27 ricoverati), rispetto alla settimana precedente (0,3% al 15 maggio)". Nel report si precisa che "non sono stati registrati nuovi ricoveri in terapia intensiva nella settimana di osservazione".
I nuovi positivi sono 862 contro i 923 della settimana 9-15 maggio. I nuovi decessi sono 8, contro i 17 dei 7 giorni precedenti. Diminuiscono i tamponi effettuati: 87.983, rispetto ai 94.027 del 9-15 maggio. Stabile all'1% il tasso di positività.

A livello regionale, spiccano i 203 nuovi casi del Lazio (la settimana scorsa erano stati 118), con 1 morto (zero nei 7 giorni precedenti). Cifre nuovamente in calo invece in Lombardia, che la settimana scorsa mostrava numeri in evidente rialzo: i nuovi casi scendono da 324 a 208, i decessi da 11 a 3.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Nursind: “Scongiurato lo stop agli infermieri”. CIMO-FESMED attacca: “L’atto medico non si tocca”. Fnomceo: “Occasione persa per semplificare i piani terapeutici”
Si apre ora una fase di mediazione di 30 giorni, al termine della quale, in caso di mancato accordo, il Governo potrà approvare il provvedimento in Consiglio dei Ministri, motivandone la decisione
Il ministro della Salute a Omnibus: “Professione sempre meno attrattiva, ma fondamentale per il SSN. Serve una riforma strutturale”
Il peso della sanità sul Pil resta inchiodato al 6,4% fino al 2028, lasciando il Ssn largamente sottofinanziato sottolinea Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Lombardia
Studio medico a Milano Santa Giulia cerca medico esperto in Ozonoterapia formazione SIOOT attività part time in studio di prossima...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...