Attualità
03/04/2024

ChatGPT riesce a compilare le cartelle cliniche dei pazienti più velocemente dei medici. Lo studio

Cartelle cliniche e note mediche occupano gran parte dell'orario lavorativo dei medici. La tecnologia può venire in aiuto senza diminuire la qualità

IA salute

Secondo uno studio, pubblicato su Acta Orthopaedica, condotto dai ricercatori dell'Ospedale Universitario di Uppsala e dell'Università di Uppsala in collaborazione con l'Ospedale di Danderyd e l'Ospedale Universitario di Basilea, ChatGPT, può scrivere referti e note mediche amministrative in modo molto più veloce dei medici stessi senza comprometterne la qualità.

I compiti amministrativi, fra cui la compilazione di cartelle e note mediche occupano una grande parte dell'orario lavorativo dei medici, riducendo il tempo per il lavoro a diretto contatto con i pazienti e contribuendo a una situazione lavorativa stressante.

L'obiettivo dello studio era valutare la qualità e l'efficacia di ChatGPT nella produzione di note cliniche. I ricercatori hanno utilizzato sei casi di pazienti virtuali che imitavano casi reali sia nella struttura che nei contenuti. I documenti di dimissione per ogni caso sono stati generati dai medici ortopedici. Successivamente, è stato chiesto a ChatGPT-4 di generare le stesse note. La valutazione della qualità è stata effettuata da un panel di 15 esperti che non erano a conoscenza che l’origine dei documenti fosse virtuale. Come metrica secondaria, è stato confrontato il tempo necessario per creare i documenti.
I risultati mostrano che ChatGPT-4 e le note generate da veri medici sono comparabili nella qualità complessiva, ma ChatGPT-4 ha prodotto tali documenti fino a dieci volte più velocemente

I modelli avanzati di grandi dimensioni, come ChatGPT, hanno quindi il potenziale per cambiare il modo in cui i medici affrontano i compiti amministrativi nell'ambito sanitario, snellendo e velocizzando il carico di tale lavoro. L'IA generativa avrà un impatto significativo sull'assistenza sanitaria e che questo potrebbe essere l'inizio di uno sviluppo molto interessante, sostengono gli autori.

"Esiste un dibattito su come migliorare l'efficienza nell'ambito sanitario. Grazie ai progressi nell'IA generativa e nella modellazione del linguaggio, ora ci sono opportunità per ridurre l'onere amministrativo sui professionisti sanitari. Questo consentirà ai medici di trascorrere più tempo con i loro pazienti", spiega Cyrus Brodén, medico ortopedico e ricercatore presso l'Ospedale Universitario di Uppsala e l'Università di Uppsala.

I risultati di questa ricerca sono comunque preliminari, ribadiscono i ricercatori, che ora vogliono replicare lo studio approfondendolo su 1.000 cartelle cliniche di veri pazienti umani per verificare i risultati ottenuti in questa ricerca.

"Questo sarà un progetto interessante e intensivo in termini di risorse, coinvolgendo molti partner. Stiamo già lavorando attivamente per soddisfare tutti i requisiti di gestione dei dati e di riservatezza per avviare lo studio", conclude Brodén.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
In Italia rappresenta la prima causa di cecità irreversibile, colpisce un milione di persone, ma circa la metà non ne è consapevole
Circa un terzo dei casi ha riportato almeno una complicanza. Le complicanze più frequentemente riportate sono state polmonite e diarrea, analizza l'Iss
L'Italia è al secondo posto per numero di contagi, dopo la Romania. Il dato emerge dall’ultimo aggiornamento del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie
Un’indagine di Altroconsumo denuncia l’impossibilità di prenotare un appuntamento nel 26% dei casi per indisponibilità di date, pratica vietata dalla legge

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Compro | Calabria
cerco ecocardiografo portatile compresa sonda cardiologica 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...