Professione medica
Aggressioni
26/03/2024

Aggressioni a medici, Fimmg: ennesimo fatto di cronaca. Non si può lavorare così

Ennesimo episodio di violenza verso gli operatori sanitari il 23 sera ai danni di un operatore dell’Elisoccorso appena arrivato in Pronto Soccorso a Foggia

violenza medici stop

Continuano a susseguirsi gli episodi di violenza verso gli operatori sanitari. Ultimo, sottolinea un comunicato Fimmg, quello del 23 sera ai danni di un operatore dell’Elisoccorso appena arrivato in Pronto Soccorso a Foggia, prima spintonato e poi colpito da una testata al volto dal congiunto della paziente trasportata dall’Elisoccorso in codice rosso, che gli ha causato una prognosi di 25 gg.
Nello stesso episodio sono stati coinvolti un altro Medico del Pronto Soccorso, una Infermiera e 2 Operatori Socio-Sanitari con prognosi variabile tra i 2 e i 5 gg.

“Esprimo a nome della FIMMG settore Emergenza sanitaria la vicinanza al collega dell’Elisoccorso, agli altri Sanitari coinvolti nell’ultima efferata aggressione in ordine di tempo” - dichiara Francesco Marino Segretario Nazionale Fimmg Emergenza sanitaria. “Non si può lavorare così! Andare al lavoro sta diventando causa di profondo stress. Si esce di casa ad inizio turno e si spera di rientrare alla fine incolumi. Sentire di continue ed ormai giornaliere aggressioni determina sconforto”.
“Con che serenità si fanno gli interventi? - prosegue Marino - come si fa a mantenere la necessaria lucidità per assistere al meglio i pazienti durante gli interventi?”
“Ormai il nostro lavoro – dichiara Marino - sta diventando un lavoro sempre più umiliante, non valorizzato dalle gratifiche di carriera, ed economiche, con rischi di aggressioni continue e giornaliere, oltre i pericoli insiti nelle caratteristiche proprie del compito, io non so fino a quando riusciremo a resistere. Più volte abbiamo detto che il lavoro dei medici dell’Emergenza consiste nel salvare vite, ma per farlo è fondamentale lavorare nella massima sicurezza, senza mettere a rischio la propria vita”.
Risulta quindi essenziale che le istituzioni tutte, ognuno per la propria competenza, si impegnino per garantire maggiori tutele e soprattutto per diffondere e strutturare nella società l’immagine di professionisti il cui compito è preservare la salute e la sicurezza dei cittadini.
“A che servono gli eroi, se non possono più intervenire per il bene di tutti” chiosa Marino.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Certificati telematici, visite mediche di controllo, responsabilità del medico certificatore: l’INPS aggiorna il quadro operativo con indicazioni più chiare e strumenti digitali potenziati
Il Documento di Finanza Pubblica 2025 non convince i medici. Poche risorse, misure inefficaci e nessuna visione per salvare un Ssn sempre più in difficoltà
La richiesta nasce dalla constatazione di un blocco sostanziale: solo il Ccnl 2022/24 del comparto Funzioni Centrali. Tutti gli altri sono fermi o in forte ritardo
È quanto emerso dal convegno “Il ruolo del genetista medico. Percorso aperto per la valorizzazione della figura del genetista nel Ssn, promosso dalla Società Italiana di Genetica Umana

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Vendo lettino visita con portarotolo 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...