Europa e Mondo
COVID
04/03/2024

Covid-19, i Cdc archiviano i 5 giorni di isolamento. Stesse regole degli altri virus respiratori

La nuova guida offre un approccio unificato per affrontare i rischi derivanti da una serie di malattie virali respiratorie comuni, dicono i Cdc

vaccini covid

“Rimanere a casa e lontani dagli altri" quando si ha "un virus respiratorio". E’ questa l’indicazione che arriva dai Cdc che toglie i riferimenti alla raccomandazione di isolarsi 5 giorni dopo un tampone positivo a Covid, che ancora resisteva nelle guide Usa. Un nuovo corso che si mette definitivamente alle spalle quelle indicazioni 'speciali' mirate a Sars-CoV-2. La nuova guida "offre un approccio unificato per affrontare i rischi derivanti da una serie di malattie virali respiratorie comuni, come Covid-19, influenza e virus respiratorio sinciziale Rsv, che possono causare impatti significativi sulla salute e stress per ospedali e operatori sanitari", si legge nella nota dei Cdc.

 L'agenzia sta aggiornando le raccomandazioni ora "perché gli Stati Uniti stanno registrando molti meno ricoveri e decessi associati a Covid-19 e perché disponiamo di più strumenti che mai per combattere l'influenza, il Covid e l'Rsv". L'annuncio, commenta la direttrice dei Cdc Mandy Cohen, "riflette i progressi che abbiamo fatto nella protezione dalle gravi malattie causate dal Covid-19. Tuttavia, dobbiamo ancora utilizzare le soluzioni di buon senso che sappiamo funzionare per proteggere noi stessi e gli altri da gravi malattie causate da virus respiratori, tra cui la vaccinazione, il trattamento e la permanenza a casa quando ci ammaliamo".

 Le raccomandazioni, si spiega nella nota dei Cdc, suggeriscono di "tornare alle normali attività quando, per almeno 24 ore, i sintomi stanno migliorando complessivamente e, in caso di febbre, se questa è scomparsa senza l'uso di un farmaco per ridurla. Una volta che le persone riprendono le normali attività, sono incoraggiate ad adottare ulteriori strategie di prevenzione per i 5 giorni successivi per frenare la diffusione della malattia, come adottare maggiori misure per un'aria più pulita, migliorare le pratiche igieniche, indossare una mascherina adatta, mantenere la distanza dagli altri, e sottoporsi al test per i virus respiratori". È importante sottolineare, conclude l'ente, "che gli Stati e i Paesi che hanno già adeguato i tempi di isolamento raccomandati non hanno registrato un aumento dei ricoveri o dei decessi correlati al Covid. Sebbene ogni virus respiratorio non agisca allo stesso modo, l'adozione di un approccio unificato per limitarne la diffusione rende le raccomandazioni più facili da seguire e quindi con maggiori probabilità di essere adottate".


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Un calo nell'adesione al vaccino ha portato a un aumento di quasi 10 volte del numero di casi di morbillo nell'Unione europea. L’allarme dell’Ecdc
A febbraio, i nuovi casi sono stati 32.613, con un calo del 14% rispetto a gennaio, ma i decessi sono aumentati del 32%, raggiungendo 459 vittime
A cinque anni dall'inizio della pandemia di Covid-19, sia il Regno Unito che la Francia continuano a confrontarsi con le conseguenze a lungo termine. Ecco il punto della situazione
L'indagine, condotta tra marzo e maggio 2024, ha coinvolto un bacino di circa 68,8 milioni di persone ed evidenzia un aumento delle sostanze stimolanti più diffuse

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Tutta Italia
Medico specialista in ortopedia valuta rapporto di collaborazione con RSA, centri di riabilitazione Lazio nord Costa da Ladispoli a Civitavecchia....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...