Farmaci
Diabete
14/11/2023

Diabete, Aifa: possibile esaurimento scorte di semaglutide e liraglutide. No a uso off label per obesità

La carenza di semaglutide e liraglutide peggiorerà nel quarto trimestre del 2023 con possibili condizioni di esaurimento delle scorte. Aifa: con uso off-label disponibilità ad alto rischio

penna insulina diabete

La carenza di semaglutide (Ozempic) e liraglutide (Victoza) in penne preriempite peggiorerà nel quarto trimestre del 2023 con possibili condizioni di esaurimento delle scorte, entrambi sono farmaci indicati per il trattamento del diabete in diverse fasce di età e qualsiasi altro utilizzo, incluso il trattamento del sovrappeso/obesità, rappresenta un uso off-label che attualmente pone ad alto rischio la disponibilità per la popolazione target. Ema e Aifa, in accordo con Novo Nordisk, tornano a dare aggiornamenti sullo stato di carenza dei due farmaci e indicazioni sulla gestione dei pazienti in terapia.

Carenza non correlata a difetto di qualità dei medicinali

L'aumento della domanda complessiva dei due farmaci agonisti iniettabili del recettore del GLP-1 insieme alle limitazioni di capacità produttiva in alcuni dei siti di produzione ha portato alla situazione di carenza, con possibili condizioni di esaurimento delle scorte. Per facilitare l’aumento della fornitura di Ozempic, Novo Nordisk ha deciso di ridurre temporaneamente la fornitura di Victoza.

La situazione di carenza per i due farmaci peggiorerà nel quarto trimestre del 2023, in particolare per Ozempic sono previste carenze intermittenti per tutto il 2024, per Victoza le carenze almeno andranno avanti fino al secondo trimestre del 2024.

La nota precisa che la carenza non è correlata ad alcun difetto di qualità dei medicinali o a problemi di sicurezza.

Nuovi pazienti o già in terapia: ecco come gestirli

La nota raccomanda di limitare l’avvio di nuovi pazienti durante il periodo di carenza e fino al miglioramento della situazione della fornitura, previsto nel primo trimestre del 2024. In questo momento, quindi, “nessun nuovo paziente dovrebbe iniziare il trattamento con Victoza almeno fino al secondo trimestre del 2024, quando si prevede che la distribuzione si normalizzerà”. Le confezioni disponibili dovranno essere usate solo per continuare il trattamento dei pazienti attualmente già in terapia.

L’azienda limiterà la fornitura della dose iniziale di Ozempic da 0,25 mg, per “ridurre l'avvio in trattamento di nuovi pazienti, per mitigare la crescente domanda delle due dosi di mantenimento” da 0,5 mg e 1 mg.

Nel caso in cui nessuno dei due farmaci siano disponibili per i pazienti attualmente trattati con uno dei due, “i pazienti dovrebbero essere trasferiti in sicurezza al trattamento con un altro GLP-1 RA iniettabile, o ad altro farmaco alternativo” idoneo sulla base secondo giudizio clinico del medico.

Popolazione target del trattamento. No a uso off label

I due farmaci sono indicati per il trattamento di adulti con diabete mellito di tipo 2 non sufficientemente controllato in aggiunta alla dieta e all'esercizio fisico in monoterapia, se l’uso di metformina è considerato inappropriato o in aggiunta ad altri medicinali per il trattamento del diabete.

Victoza è indicato anche per adolescenti e bambini di età pari o superiore a 10 anni con diabete mellito di tipo 2 non sufficientemente controllato in aggiunta alla dieta e all'esercizio fisico.

Qualsiasi altro utilizzo, conclude la nota “incluso il trattamento del sovrappeso/obesità, rappresenta un uso off-label e attualmente pone ad alto rischio la disponibilità di Ozempic e Victoza per la popolazione indicata”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo Ecografo SAMSUNG RS80 in perfette condizioni di funzionamento. Prezzo: 5500 eur

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...