Professione medica
Oncologia
31/10/2023

Radioterapia oncologica, al Congresso Airo le tecnologie del futuro per terapie radianti

Tra le innovazioni dibattute nel corso del Congresso la radioterapia di precisione e il ruolo dell’intelligenza artificiale per colpire in maniera millimetrica il bersaglio tumorale

radioterapia radiografia

La radioterapia oncologica non conosce battute d'arresto. Oltre il 70% dei pazienti affetti da un tumore nel nostro Paese, sono trattati oggi con terapie

radianti sempre più personalizzate. Tra le innovazioni dibattute nel corso XXXIII Congresso Nazionale AIRO – Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia clinica, concluso il 29 ottobre al Palazzo dei Congressi di Bologna, la radioterapia di precisione; i trattamenti stereotassici dall'elevata azione ablativa e basso rischio di effetti collaterali; le tecniche adattative che utilizzano combinazioni di TAC, Risonanza Magnetica e intelligenza artificiale per colpire in maniera millimetrica il bersaglio tumorale.

"Molte persone ignorano la valenza curativa che la radioterapia ha in comune solo con la chirurgia; spesso è considerata dannosa, antichi retaggi che oggi non trovano giustificazione- dichiara Cinzia Iotti, Presidente AIRO e Direttore SC Radioterapia AUSL-IRCCS di Reggio Emilia- Attualmente con la radioterapia di precisione le distribuzioni di dose si adattano al bersaglio tumorale, preservando al massimo i tessuti sani adiacenti".

Tra gli i temi chiave in programma "la cura ottimale del paziente con la terapia radiante da sola o in sinergia con altre terapie farmacologiche", ricorda Pierluigi Bonomo, Dirigente Medico SOD di Radioterapia AOU Careggi di Firenze e Coordinatore Comitato Scientifico AIRO. Anche la tecnica adattiva rientra tra le innovazioni principali. "Consente di adattare il trattamento radioterapico alla conformazione anatomica del paziente e alla posizione esatta che il tumore- spiega Marco Krengli, Docente di Radioterapia Università di Padova e Direttore UOC di

Radioterapia Istituto Oncologico Veneto IRCCS di Padova-. Una tecnica realizzata attraverso apparecchiature che combinano la TAC e la Risonanza Magnetica Nucleare all'acceleratore lineare. A questo si associa l'impiego dell'intelligenza artificiale, per l'ottimizzazione del trattamento".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Saranno fino a 70mila gli iscritti che seguiranno i corsi del semestre “filtro” comune ai tre corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria, in attesa della selezione
Sarà possibile acquisire fino al 31 dicembre 2024 i crediti formativi Ecm relativi al triennio 2020-2022. Lo stabilisce una delibera approvata dalla Commissione nazionale Ecm
È online il sito infermieristory.it, nuovo portale promosso dalla Federazione per raccogliere e restituire le voci e i vissuti degli infermieri e degli infermieri pediatrici italiani
Il pronunciamento rafforza l’orientamento per cui il superamento delle sei ore lavorative attiva il diritto alla forma sostitutiva del pasto

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Veneto
Cerco Igienista per collaborazzione in provincia di Treviso

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...