Clinica
Neurologia
16/10/2023

Fibromialgia, nuova ricerca svela una possibile causa: si va verso una medicina di precisione

La malattia potrebbe essere causata da una relazione disfunzionale tra le cellule nervose e quelle del sistema immunitario. Ecco i risultati di un nuovo studio

Alzheimer-cellule

I dati di un nuovo studio scientifico hanno evidenziato che, invece di una disfunzione neurologica, la fibromialgia (FM) potrebbe essere causata da una relazione disfunzionale tra le cellule nervose e quelle del sistema immunitario.

Lo studio, condotto sui topi, ha utilizzato il priming iperalgesico per creare un gruppo di animali con diffusa sensibilità al dolore, come quello riscontrato negli esseri umani con FM.

Per testare l'ipotesi che i neutrofili circolanti nei topi sensibilizzati abbiano la capacità di sensibilizzare i neuroni sensoriali periferici, gli investigatori hanno misurato se i neutrofili interagivano direttamente con le cellule somatiche all'interno del ganglio radicolare dorsale.

Hanno osservato una significativa infiltrazione de novo dei neutrofili nelle cellule nervose dei topi sensibilizzati rispetto ai topi di controllo e ai topi non sensibilizzati. Gli investigatori hanno concluso che i dati mostrano che i neutrofili sono fondamentali per lo sviluppo del dolore cronico diffuso attraverso l'infiltrazione dei gangli sensoriali periferici. Hanno inoltre affermato che i risultati suggeriscono che il mirare ai neutrofili mediante agenti terapeutici potrebbe essere utile nel controllare il dolore associato alla FM.

Gli investigatori stanno profilando ulteriormente questi neutrofili per comprendere meglio quali molecole prodotte dai neutrofili nei pazienti con FM siano diverse da quelle delle persone senza dolore.

"Nei pazienti con FM, i neutrofili acquisiscono la capacità di migrare verso le cellule nervose e di attivarle per produrre sensazioni di dolore. Questo potrebbe spiegare perché il dolore sperimentato dai pazienti è diffuso, poiché i neutrofili circolano nel nostro sangue", ha dichiarato il dottor Shafaq Sikander, docente presso il William Harvey Research Institute e leader del gruppo del laboratorio di Neurofisiologia Sensoriale di Londra "I pazienti vengono routine prescritti farmaci analgesici che agiscono sul sistema nervoso centrale per il trattamento del dolore, ma questi non mirano specificamente ai meccanismi che generano il dolore nella FM. I nostri risultati gettano le basi per lo sviluppo di un approccio di medicina di precisione per trattare il dolore cronico diffuso".


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia
A fare il quadro della situazione Anaao Giovani e Als, preoccupati e amareggiati per i risultati delle assegnazioni del concorso di quest'anno, già ampiamente previsti
L’annuncio è stato fatto al termine della consultazione internazionale che si tiene due volte l’anno con esperti dei WHO Collaborating Centres e dei laboratori regolatori essenziali

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...