Farmaci
Reumatologia
13/10/2023

Malattie reumatiche, efficace monoclonale per sindrome da attivazione macrofagica

Lo studio, coordinato da medici e ricercatori dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù ha dimostrato l'efficacia di un anticorpo monoclonale che neutralizza l'interferone gamma

anticorpo medico

Si chiama 'sindrome da attivazione macrofagica' ed è una complicanza grave di alcune malattie reumatiche, che può risultare letale fino al 30% dei casi. Grazie a uno studio internazionale, coordinato dall'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, oggi sappiamo che è possibile curarla. Lo rende noto l'ospedale della Santa Sede in occasione della Giornata mondiale delle malattie reumatiche del 12 ottobre. I risultati della sperimentazione sono stati pubblicati sulla rivista 'Annals of the Rheumatic Diseases'. Nel 2017 i medici dell'ospedale avevano già identificato le cause della sindrome, aprendo la strada alla ricerca di una cura efficace. "Si tratta di una grandissima soddisfazione per tutti noi, è la chiusura di un lungo percorso di ricerca", spiega Fabrizio De Benedetti, responsabile di Reumatologia del Bambino Gesù.

La sindrome da attivazione macrofagica (Macrophage activation syndrome- Mas) - ricorda l'ospedale in una nota - si manifesta come complicanza grave di alcune malattie reumatologiche (artrite idiopatica giovanile sistemica, malattia di Kawasaki, vasculiti sistemiche e lupus eritematoso sistemico). È caratterizzata da un'attivazione fuori misura dei macrofagi, le cellule 'spazzino' che abitualmente eliminano le cellule infette, ma che in questa malattia eliminano anche le cellule sane. A seconda delle forme, può causare la morte fino al 30% dei casi. Al Bambino Gesù vengono diagnosticati e curati circa 15 nuovi piccoli pazienti l'anno.

Nel 2017 i ricercatori avevano già scoperto che è l'interferone gamma la molecola responsabile dell'insorgenza della sindrome da attivazione macrofagica. Si tratta di una molecola generata dalle cellule del sistema immunitario coinvolta nell'innesco e nella modificazione del processo infiammatorio. Lo studio aveva dimostrato che l'interferone gamma viene prodotto in grande eccesso nel fegato e nella milza, gli organi principalmente coinvolti nella Mas. Questa scoperta ha reso possibile la ricerca di una cura efficace.

Normalmente - spiega la nota - la Mas viene trattata con alte dosi di cortisonici e con immunosoppressione generalizzata, ma i risultati non sono certamente soddisfacenti e la mortalità purtroppo resta alta. Lo studio, coordinato da medici e ricercatori del Bambino Gesù, ha invece dimostrato l'efficacia di un anticorpo monoclonale (l'emapalumab), che neutralizza l'interferone gamma, per il trattamento della Mas. La sperimentazione con il farmaco 'salvavita' ha coinvolto 14 pazienti, di età compresa tra i 2 e i 25 anni, seguiti sia al Bambino Gesù che in alcuni centri in Francia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti. La remissione completa dalla sindrome è stata ottenuta in 13 pazienti dopo una media di 25 giorni di trattamento. In un precedente studio coordinato dal Bambino Gesù era già stata dimostrata l'efficacia di questo farmaco per il trattamento della linfoistiocitosi emofagocitica primaria, patologia caratterizzata, come la Mas, dalla proliferazione incontrollata dei macrofagi.


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Con l’avvicinarsi della stagione del virus respiratorio sinciziale, la Sip e la Sin ribadiscono l’importanza di proteggere tutti i neonati alla prima stagione di esposizione
Gli esperti del Centro nazionale Dipendenze e Doping dell’Iss hanno diffuso raccomandazioni per aiutare i ragazzi a gestire in modo consapevole l’uso del cellulare
Dopo anni di incidenza relativamente bassa, il 2024 ha segnato una netta inversione di tendenza, mostrando un aumento sostanziale di casi di pertosse
La ripresa delle attività scolastiche rappresenta un momento per affrontare la transizione tra reumatologo pediatra e reumatologo degli adulti

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Lombardia
Lo Studio Odontoiatrico del Dott. Razzini sta assumendo.Inseriremo presto nel nostro gruppo di lavoro 1 igienista.✅Requisiti richiesti: * Laurea in igiene,*...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...