Attualità
11/10/2023

Obesità, ne esistono quattro tipologie. Il punto al Congresso Sinuc

Secondo gli esperti Sinuc si possono individuare quattro tipi di obesità. Comprendere per ciascun paziente quale sia il suo fenotipo aiuta a indirizzarlo al trattamento più efficace

Non esiste una sola obesità, ma almeno quattro diverse tipologie. Comprendere per ciascun paziente quale sia il suo fenotipo aiuta a indirizzarlo al trattamento più efficace. È uno dei dati emersi dal VI Congresso Nazionale della Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo (Sinuc) in corso a Roma. L'obesità è una malattia cronica, recidivante, multifattoriale, la cui prevalenza continua ad aumentare in tutto il mondo. Secondo gli esperti Sinuc se ne possono individuare quattro tipi: nella prima, definita 'cervello affamato', l'asse cervello-intestino induce un bisogno di maggiori calorie per raggiungere la pienezza e la sazietà; nella seconda (fame emotiva) il desiderio di mangiare serve a far fronte a emozioni positive o negative; nella terza (intestino affamato) si ha uno svuotamento gastrico più rapido; la quarta (combustione lenta) è caratterizzata dalla diminuzione del tasso metabolico.
"L'eterogeneità tra i pazienti con obesità è particolarmente evidente nella risposta di perdita di peso agli interventi sull'obesità, come diete, farmaci, dispositivi e interventi chirurgici. È ormai assodato che l'approccio di diminuire l'apporto calorico e aumentare il movimento è inefficace e superato", dice il presidente Sinuc Maurizio Muscaritoli.
"L'obesità è una forma di malnutrizione per eccesso ma ha una origine che riconosce fattori alimentari, genetici, emotivi, sociali, per questo risulta così difficile intervenire", spiega Alessio Molfino, professore associato di Medicina Interna alla Sapienza Università di Roma. "Su questa complessità si innestano i fenotipi il cui riconoscimento permette una medicina sempre più personalizzata".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
I risultati dello studio sono stati presentati durante le sessioni scientifiche EPI/Lifestyle della American Heart Association a New Orleans e pubblicati su Jama
Le persone che assumono i farmaci agonisti del recettore GLP-1 includono il semaglutide, il tirzepatide e il liraglutide, tra gli altri modificano le abitudini di acquisto e consumo
Il ministro della Salute è intervenuto a Roma a un evento sulla filiera agroalimentare promosso dal ministero in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy 2025
Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute con delega alla sicurezza e igiene alimentare ha firmato il decreto istitutivo del Tavolo nazionale permanente sulla sicurezza nutrizionale

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Lombardia
Studio medico a Milano Santa Giulia cerca medico esperto in Ozonoterapia formazione SIOOT attività part time in studio di prossima...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...