Professione medica
04/10/2023

Riconciliazione terapeutica e "deprescribing": i corsi FAD realizzati dalla collaborazione SIFaCT-SIGOT

Dal 15 settembre 2023 la Società Italiana di Farmacia Clinica e Terapia (SIFaCT) e la Società Italiana di Geriatria Ospedale-Territorio (SIGOT) hanno reso disponibili ai loro associati due FAD asincrone dedicate rispettivamente al processo di "Ricognizione e Riconciliazione dellaterapia farmacologica" e al "Deprescribing nell'anziano fragile".

Questi argomenti, ritenuti dal SSN come attività rilevanti per garantire ai propri cittadini l'erogazione di cure efficaci e sicure, sono stati inseriti nel corso degli ultimi anni in specifiche normative o linee di indirizzo nazionali. In particolare, la Riconciliazione delle terapie nelle transizioni di cura è ormai un requisito di accreditamento per le strutture sanitarie ("Raccomandazione ministeriale n. 17") mentre la puntuale revisione farmacologica nel soggetto in politerapia rappresenta un'attività indispensabile per definire il corretto Progetto di Assistenza Individuale (PAI) previsto dall'attuale "Piano Nazionale della Cronicità" e dal recente DM 77/2022 "Definizione dei modelli e standard per lo sviluppo dell'assistenza territoriale nel SSN".
Su queste tematiche il Dott. Umberto Gallo (SIFaCT) sottolinea come l'ultimo rapporto AIFA rilevi a livello nazionale un elevato grado di politerapia nelle persone anziane dal momento che quasi il 60% delle persone ultrasessantacinquenni assume in un anno più di 5 farmaci diversi e che addirittura 1 anziano su 4 presenta nella propria terapia 10 o più medicinali."La politerapia, spesso causata dalla collezione di tante prescrizioni di farmaci da parte di diversi specialisti, rappresenta un importante fattore di rischio tanto da provocare interazioni che possono pregiudicare la sicurezza del paziente con conseguente aumento dei ricoveri ospedalieri". Viene inoltre precisato che "anche le transizioni di cura (es. ricoveri o dimissioni ospedaliere) possono potenzialmente rappresentare un momento critico per il paziente a seguito della perdita di informazioni sulla terapia in atto oppure per una comunicazione non efficace tra i sanitari e il paziente/caregiver".
Questi aspetti sono ribaditi dal Prof. Alberto Pilotto, presidente SIGOT, che evidenzia come "il soggetto anziano rappresenti una persona a maggior rischio di incorrere a reazioni avverse a farmaci, in relazione non solo al grado di politerapia ma anche in funzione di altri determinanti responsabili dello stato di fragilità che possono essere puntualmente misurati attraverso specifiche scale multidimensionali". Inoltre, "nel soggetto anziano si assiste frequentemente alla presenza di prescrizioni potenzialmente inappropriate, foriere di reazioni avverse, da qui l'imprescindibile necessità di rivedere continuamente le terapie non strettamente necessarie".
La Dr.ssa Francesca Venturini, presidente SIFaCT, sottolinea che "i FAD realizzati in collaborazione con SIGOT rientrano nella programmazione delle varie attività di progetti rivolti ai colleghi farmacisti in tema di farmacia clinica, principale mission della Società. Questi FAD realizzati con SIGOT, rappresentano una importante opportunità di crescita professionale finalizzata a integrare la figura del farmacista del SSN in gruppi multidisciplinari per assicurare terapie efficaci e sicure ai nostri pazienti. Inoltre, questa esperienza formativa potrà costituire le basi per la realizzazione di specifici studi di intervento sul tema della riconciliazione e del deprescribing".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
È la novità emersa dagli emendamenti approvati dalla Commissione Affari Sociali del Senato nell’ambito dell’esame del Ddl sulle misure di garanzia per l'erogazione delle prestazioni sanitarie
Quel che viene eliminato è il test d'ingresso che è essenziale per programmare in modo corretto il numero di medici che serviranno al Ssn nel prossimo futuro
Il III Rapporto Fnomceo-Censis verrà presentato ufficialmente il 12 marzo a Foggia in occasione della Giornata contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari
Secondo il presidente del sindacato l’accordo compromette la tutela della qualità dei servizi resi agli utenti e invade le competenze di medici e altri professionisti sanitari

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Compro | Calabria
cerco ecocardiografo portatile compresa sonda cardiologica 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...