Professione medica
Mortalità
11/09/2023

Inquinamento, 500mila morti precoci l'anno in Europa. Al via "Healthy lungs for life"

Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, l'esposizione all'inquinamento atmosferico è causa ogni anno di quasi 500mila morti premature in Europa e corrisponde alla quarta causa di malattia e morte nel mondo (dopo ipertensione, fumo e malnutrizione). Si stima che a causa dell'inquinamento la popolazione europea perda mediamente quasi un anno di vita. A livello mondiale, il 4,1% - 3,7% in Italia - degli anni persi per malattia, disabilità o morte prematura sono da riferire alle malattie respiratorie croniche, dalla Bpco all'asma bronchiale. "Serve una presa di coscienza da parte delle istituzioni alle quali sono richieste scelte non più rinviabili e l'adozione di misure più stringenti in termini di riduzione dell'inquinamento e promozione di stili di vita più sani", è il messaggio degli specialisti che da Milano lanciano 'Healthy Lungs for Life', campagna di sensibilizzazione globale sull'importanza della salute dei polmoni, promossa da Elf (European Lung Foundation) in collaborazione con Ers (European Respiratory Society).

Il capoluogo lombardo sarà protagonista con un calendario di eventi. La campagna Healthy Lungs for Life si inscrive a margine del congresso dell'Ers (European Respiratory Society), che si tiene proprio in città dal 9 al 13 settembre e vedrà la partecipazione di migliaia tra medici, personale sanitario e pazienti (stimati oltre 15mila partecipanti), per trattare tematiche nell'ambito della salute polmonare. Nell'ambito della campagna Elf ed Ers mirano a raccogliere sostegno per le politiche che promuovono l'aria pulita, con particolare attenzione alla direttiva Ue sulla qualità dell'aria che sarà votata al Parlamento europeo nei prossimi giorni (il 13 settembre), e sostenere le linee guida sui valori limite indicati dall'Oms in materia di aria pulita, proposta adottata dalla Commissione parlamentare europea per l'ambiente a giugno 2020.

"Regione Lombardia si è espressa sul tema della sostenibilità con scelte che non cedessero all'ideologia green e fossero invece rispettose della salute umana e del nostro tessuto economico - ha detto il governatore Attilio Fontana durante la presentazione della campagna - Negli ultimi 15 anni i risultati ottenuti nella nostra regione, grazie alle politiche attuate, sono rilevanti: le concentrazioni di inquinanti si sono ridotte del 39% annuo per il PM10, del 40% per il PM2.5 e del 45% per il NO2".

Milano, ha sottolineato Sergio Harari, presidente del Congresso Ers, "si trova in una delle zone più inquinate d'Europa, la Pianura Padana. La qualità dell'aria nella regione è migliorata in modo significativo nell'ultimo ventennio ma siamo ben lontani dai valori raccomandati dall'Oms. Negli ultimi anni si sono compiuti pochi progressi ed è giunto il momento di agire in modo più radicale. La consapevolezza e l'impegno al miglioramento sono ora essenziali, sia dal punto di vista pubblico che politico. Pensiamo che la campagna Healthy Lungs for Life sia una fantastica opportunità per entrare in contatto con le persone della città e della regione, per aiutarle a comprendere meglio l'importanza della salute e il ruolo che l'inquinamento atmosferico può giocare nello sviluppo di patologie polmonari".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Superare la logica della colpa per garantire tutele più efficaci sia ai pazienti sia ai professionisti della sanità. È questa la proposta dell’Anaao Assomed
Secondo i dati 2025 del Rapporto sulla condizione occupazionale, a cinque anni dal titolo lavora il 93,1% dei laureati. Non solo, i medici percepiscono retribuzioni sopra la media nazionale
Il presidente della Regione Lazio denuncia prescrizioni improprie per milioni nel Lazio. La Fimmg replica: Accuse infondate
Il nuovo modello previsto per medicina è giudicato costoso, incerto e potenzialmente dannoso per la qualità della formazione

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Lombardia
Studio medico privato in Milano cerca ozonoterapeuta pratico con formazione SIOOT o disponibile a corso di aggiornamento. Per informazioni tel...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...