Enti regolatori
29/08/2023

Covid-19, l'efficacia del vaccino bivalente. Il rapporto Cdc

In un recente articolo pubblicato suMorbidity and Mortality Weekly Report,i Centri statunitensi per la prevenzione e il controllo delle malattie (CDC) hanno riportato i risultati dell'efficacia della vaccinazione Covid bivalente nelle case di cura. I dati si sono riferiti sia alla protezione da malattia grave e morte, sia alla protezione stessa dall'infezione dal virus Sars.CoV-2.

I ricercatori hanno utilizzato i dati COVID-19 registrati in 14.464 case di cura certificate dai Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS) dal National Healthcare Safety Network (NHSN) tra il 20 novembre 2022 e l'8 gennaio 2023, per descrivere l'efficacia del vaccino (VE) del vaccino mRNA bivalente COVID-19. Hanno scelto questo periodo di studio in quanto era già disponibile il vaccino aggiornato e i casi di cura stavano aumentando in tutti gli Stati Uniti.
Utilizzando complessi modelli statistici, che tenessero conto anche di molte covariabili, hanno stimato l'efficacia del vaccino nel contenere la velocità della diffusione dell'infezione e la protezione da malattia grave e morte.

Ricevere un vaccino bivalente mRNA COVID-19 ha ridotto ogni settimana la prevalenza di COVID-19 nei residenti delle case di cura. Rispetto ai residenti che non hanno ricevuto il vaccino bivalente, coloro che erano aggiornati avevano un tasso di infezione grezzo inferiore, ovvero 7,6 contro e 19,1 casi settimanali per 1.000 residenti.
Ancora più importante, la VE contro l'infezione da SARS-CoV-2 nei residenti delle case di cura che avevano ricevuto il vaccino bivalente era del 31,2%.
A livello di protezione dalla malattia sintomatica il vaccino bivalente ha mostrato una protezione del 61%.

Questo rapporto CDC ha evidenziato, quindi, la necessità della vaccinazione COVID-19 dei residenti nelle case di cura, che ora comprende una dose aggiuntiva di un vaccino mRNA bivalente, in particolare per gli anziani immunocompromessi di età superiore ai 65 anni.
Le autorità, concludono gli autori, dovrebbero considerare di programmare campagne vaccinali specifiche con i vaccini aggiornati per anziani e immunocompromessi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’approvazione di zanidatamab si basa sui dati dello studio di Fase 2b HERIZON-BTC-01 che ha dimostrato un aumento della sopravvivenza e una diminuzione della mortalità
I farmaci sono biosimilari di Denosumab e sono autorizzati per il trattamento delle complicanze ossee dovute a menopausa o tumori, favorendo un aumento della massa e della resistenza ossea
È stata prevista una ulteriore sospensione fino al 2 ottobre 2025 per l’applicazione della nota che definisce i criteri di rimborsabilità SSN per AVK e NAO/DOAC
Saranno fino a 70mila gli iscritti che seguiranno i corsi del semestre “filtro” comune ai tre corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria, in attesa della selezione

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Veneto
Cerco Igienista per collaborazzione in provincia di Treviso

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...