Appuntamenti
08/06/2023

Cure oncologiche domiciliari: l'importanza del volontariato e delle comunità verso la politica. L'evento a Bologna

Venerdì 9 giugno 2023, presso l'Istituto ANT in via Jacopo di Paolo, 36 a Bologna, si terrà il convegno intitolato 'Le cure oncologiche domiciliari. Il contributo di ANT da 45 anni a casa di chi soffre'. Questo importante evento, che vede la media partnership di Edra, vedrà riuniti esperti e professionisti del settore, che avranno modo di discutere il ruolo fondamentale svolto da ANT Italia ONLUS nella fornitura di cure domiciliari ai pazienti oncologici in quasi mezzo secolo di attività.

Ai saluti istituzionali saranno presenti Alessandra Gallone (Senatrice, Consigliere del Ministro - MUR Ministero dell'Università e della Ricerca); Raffaele Donini (Assessore alle Politiche per la Salute - Regione Emilia Romagna); Luca Rizzo Nervo (Assessore Salute, Welfare, Nuove Cittadinanze - Comune di Bologna); Maria Letizia Guerra (Delegata per l'Impegno Pubblico - Università di Bologna); Luigi Bagnoli (Presidente Ordine dei Medici Chirurghi di Bologna); Gabriele Raimondi (Presidente Ordine degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna) e Maria Cristina Pirazzini (Vicepresidente Ordine delle Professioni infermieristiche di Bologna).

A seguito dei saluti seguirà un momento celebrativo intitolato "La spinta propulsiva del volontariato in memoria di Franco Pannuti" dove Raffaella Pannuti, Presidente della Fondazione ANT Italia ONLUS, ricorderà l'importanza delle attività della fondazione.

Durante le sezioni seguenti, i relatori condivideranno le loro esperienze e conoscenze nel campo delle cure oncologiche domiciliari. Sarà un momento di interessante confronto e di riflessione sulle migliori pratiche nel campo delle cure domiciliari, nonché sull'importanza di garantire una qualità della vita ottimale ai pazienti durante il percorso di cura.
In particolare Antonio Gaudioso (Esperto di Politiche Sanitarie) interverrà durante la sezione "La capacità delle comunità di incidere sulle decisioni della politica" e Pier Ferdinando Casini (Senatore della Repubblica italiana) sarà relatore per quanto riguarda la sezione "Le cure palliative oggi, tra politica e bisogno sociale".

Per informazioni rivolgersi alla segreteria generale ANT alla mail segreteria.generale@ant.it
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Piemonte
Cedo studio odontoiatrico nuovo, con ottima clientela, per raggiunti limiti di età. Si richiede massima serietà e competenza professionale. 

EVENTI
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci,...

AZIENDE
New Era for Rare
Immagine in evidenza Le malattie rare presentano sfide uniche e complesse che possono portare a bisogni insoddisfatti nei pazienti e nelle loro famiglie,...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...