Europa e Mondo
10/05/2023

Innovazione e accessibilità, a Firenze al via il Convegno degli Ingegneri clinici

Con il titolo 'Innovazione e accessibilità: il governo delle tecnologie sanitarie come sfida sociale' si apre oggi a Firenze il 23esimo convegno dell'Associazione italiana Ingegneri clinici (Aiic), che coincide con il 30esimo compleanno di Aiic. L'evento, in programma alla Fortezza da Basso dal 10 al 13 maggio, ha in programma oltre 50 sessioni su temi come innovazione e ricerca, sostenibilità e cybersecurity, intelligenza artificiale e organizzazione, software e multidisciplinarietà, dispositivi mobili e telemedicina, Hta e Regolamenti europei.
Durante l'evento, per il quale sono attese circa 2mila persone, saranno premiate le eccellenze di settore tramite gli Aicc awards, selezione delle migliori progettualità sviluppate da ricercatori e team nell'ambito delle tecnologie per la salute, e i premi Innovazione che saranno attribuiti alle tecnologie più innovative nel campo ingegneristico e biomedico presentate dal mondo della produzione. Durante i lavori di Firenze verrà anche lanciato il 'Manifesto sociale' sulle tecnologie realizzato in collaborazione con Cittadinanzattiva.
"L'Associazione compie trentanni e lo fa con un convegno dai contenuti dirompenti - commenta il presidente Umberto Nocco - perché si pone sempre l'attenzione sull'innovazione tecnologica di cui può disporre la sanità e mai sul fatto che queste tecnologie possono realizzare in un modo molto più ampio che nel passato il diritto alla salute. Aiic vuole richiamare l'attenzione di istituzioni, esperti, clinici e decisori, sul fatto che la disponibilità di avere a disposizione le migliori tecnologie su tutto il territorio rappresenta una vera e propria sfida sociale che coinvolge pazienti, clinici, ricercatori, manager pubblici, aziende ed istituzioni". Per il presidente del convegno, Lorenzo Leogrande il fatto che "la tecnologia possa rappresentare anche un elemento di criticità laddove non accessibile a tutti, laddove non gestita correttamente e non integrata nei percorsi e nel contesto specifico di riferimento, rappresenta una attenzione nuova che come addetti ai lavori ci sentiamo di sottolineare".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Tra i fattori che hanno contribuito all'incremento delle diagnosi di Hiv nel 2022, la ripresa delle normali attività di test dopo la pandemia di Covid-19
Il tasso dei vaccinati in America è ancora bassissimo: meno del 35% della popolazione è immunizzato contro l'influenza e non più di 1 americano su 5 ha già ricevuto l’anti-Covid
Intanto, dopo la Francia anche in Olanda è in corso una crescita inconsueta di polmoniti nei bambini che è maggiore anche rispetto agli anni precedenti alla pandemia

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Campania
Vendo Ecocardiografo portatile samsung,nuovo, anno 2019, certificato,con 2 sonde cardiaca e vascolare e stampante sony. Rispondo solo a interessati

EVENTI
Donne in sanità, a palazzo Giustiniani la presentazione del libro ‘Donne. Salute. Territorio’
Il libro dal titolo “Donne. Salute. Territorio”, edito Edra, che sarà presentato martedì 14 novembre alle ore 10:00, presso la...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Inestetismi del volto - Approccio ultrasonografico nasce con...
La nona edizione di Malattie del cuore di...
Questa sesta edizione del Nelson Manuale di Pediatria,...
Corsi
Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


ECM Medicina Narrativa – Pacchetto Corsi Fad Umanizzazione delle cure

Corso Fad diviso in due moduli, che conferirà 38 crediti ECM, che esplorerà diversi aspetti della medicina narrativa


Pacchetto di corsi per 25 ECM

3 corsi Fad per 25 crediti ECM destinati ai medici: Corso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso...