Europa e Mondo
10/05/2023

Innovazione e accessibilità, a Firenze al via il Convegno degli Ingegneri clinici

Con il titolo 'Innovazione e accessibilità: il governo delle tecnologie sanitarie come sfida sociale' si apre oggi a Firenze il 23esimo convegno dell'Associazione italiana Ingegneri clinici (Aiic), che coincide con il 30esimo compleanno di Aiic. L'evento, in programma alla Fortezza da Basso dal 10 al 13 maggio, ha in programma oltre 50 sessioni su temi come innovazione e ricerca, sostenibilità e cybersecurity, intelligenza artificiale e organizzazione, software e multidisciplinarietà, dispositivi mobili e telemedicina, Hta e Regolamenti europei.
Durante l'evento, per il quale sono attese circa 2mila persone, saranno premiate le eccellenze di settore tramite gli Aicc awards, selezione delle migliori progettualità sviluppate da ricercatori e team nell'ambito delle tecnologie per la salute, e i premi Innovazione che saranno attribuiti alle tecnologie più innovative nel campo ingegneristico e biomedico presentate dal mondo della produzione. Durante i lavori di Firenze verrà anche lanciato il 'Manifesto sociale' sulle tecnologie realizzato in collaborazione con Cittadinanzattiva.
"L'Associazione compie trentanni e lo fa con un convegno dai contenuti dirompenti - commenta il presidente Umberto Nocco - perché si pone sempre l'attenzione sull'innovazione tecnologica di cui può disporre la sanità e mai sul fatto che queste tecnologie possono realizzare in un modo molto più ampio che nel passato il diritto alla salute. Aiic vuole richiamare l'attenzione di istituzioni, esperti, clinici e decisori, sul fatto che la disponibilità di avere a disposizione le migliori tecnologie su tutto il territorio rappresenta una vera e propria sfida sociale che coinvolge pazienti, clinici, ricercatori, manager pubblici, aziende ed istituzioni". Per il presidente del convegno, Lorenzo Leogrande il fatto che "la tecnologia possa rappresentare anche un elemento di criticità laddove non accessibile a tutti, laddove non gestita correttamente e non integrata nei percorsi e nel contesto specifico di riferimento, rappresenta una attenzione nuova che come addetti ai lavori ci sentiamo di sottolineare".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Secondo l’aggiornamento pubblicato dall’Oms. L’aumento riguarda anche aree che negli ultimi anni avevano registrato pochi o nessun caso.
Un adulto su cinque nel mondo continua a fare uso di tabacco, secondo il nuovo rapporto dell’Oms diffuso il 6 ottobre 2025
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...