Europa e Mondo
02/03/2023

Tumore prostata, prevenzione e diagnosi precoce le strategie per vincerlo

Rappresenta il 19,8% di tutti i tumori maschili ma è scarsa l'attitudine a sottoporsi a controlli in assenza di problematiche specifiche o disturbi manifesti: il tumore alla prostata si può combattere intervenendo soprattutto con la prevenzione. Lo sottolinea la Fondazione Onda, che ha presentato, a partire dalla Raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea del 29 novembre 2022, un documento rivolto alle istituzioni che evidenzia le principali sfide da affrontare per promuovere concretamente in Italia l'accesso alle cure e una presa in carico tempestiva del paziente, In Italia sono 564.000 gli uomini che convivono con una diagnosi di tumore della prostata. Oltre alla prevenzione primaria, con corretti stili di vita, è la diagnosi precoce, cioè la prevenzione secondaria, a rappresentare la strategia preventiva più efficace.

"Spesso - sostiene Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda - sono proprio le donne a favorire una prevenzione urologica attiva da parte del proprio partner, nell'intercettare i primi campanelli d'allarme. Secondo il 54% delle donne, gli uomini di fronte a sintomi genito-urinari reagiscono minimizzando il problema e temporeggiando. Bisogna mettere in pratica una strategia di intervento che promuova in modo deciso presso gli uomini la prevenzione di questo tumore, lo screening, la diagnosi precoce e l'accesso a percorsi specialistici multidisciplinari". "Disponiamo di molti strumenti terapeutici altamente efficaci - afferma - Giario Conti, Segretario SIUrO, Società Italiana di Uro-Oncologia, sottolinea cheche possono anche essere combinati fra di loro: chirurgia e radioterapia tecnologicamente avanzate e un numero sempre crescente di farmaci innovativi, con differenti meccanismi d'azione. Fondamentali sono l'identificazione dei pazienti a rischio".
Secondo Andrea Salvetti, Referente Area oncologica SIMG, Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie. "I dati in possesso di Health Search (banca dati della Medicina Generale) ci parlano di un trend in forte e costante ascesa del tumore della prostata dal 11,7% del 2010 al 16,7% del 2019 con un picco di prevalenza negli ultra85enni (88,4%).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il portale Covid.gov pubblica dichiarazioni che attribuiscono l’origine della pandemia a un incidente nel laboratorio di Wuhan, in Cina
Il primo rapporto di monitoraggio pubblicato dall’Ecdc traccia un bilancio su incidenza, prevenzione, diagnosi, trattamento e mortalità legati a queste malattie
Le tre organizzazioni (Oms, Fao e Woah) riferiscono che la trasmissione del virus tra animali prosegue e che i casi umani, sebbene in aumento, restano contenuti
È il Sudan del Sud il Paese più colpito, con poco più di 29 mila casi e 502 decessi. Seguono l'Afganistan, la Repubblica Democratica del Congo e lo Yemen

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Lazio
Cerco collaborazione libero professionale in studi specialistici, centri di riabilitazione, RSA Lazio nord da Roma a Tarquinia

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...