
Dal 2021 si è registrato un forte incremento della digitalizzazione, a causa della pandemia, e questo ha determinato un momento di grande trasformazione con un aumento esponenziale dei dati digitali a disposizione anche nel campo sanitario.
Edra ha pensato, perciò, ad un nuovo corso per i professionisti in modalità Fad asincrona intitolato "Nuove tecnologie digitali e frontiere del rischio sanitario", disponibile online dal 28 febbraio 2023 al 31 dicembre 2023, accreditato 2 crediti ECM. Questo corso è l'occasione per comprendere quali sono le normative e le direttive europee su questa tematica e come il nostro Paese sta recependo questa importante trasformazione. Verrà poi analizzata la Telemedicina nei suoi vari aspetti oltre che nell'analisi di eventuali rischi correlati.
Il corso è utile a tutti i professionisti sanitari per avere una panoramica chiara e puntuale sull'evoluzione della digital health raccontata dalla prof.ssa Fidelia Cascini del Dipartimento di Scienze della Vita e Sanità Pubblica, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Capire qual è la situazione del "digitale" e dei dati digitali in ambito sanitario nel nostro Paese, quali sono le normative di riferimento e quali gli sviluppi possibili.
Nel corso, tenuto da
Fidelia Cascini, Dipartimento di Scienze della Vita e Sanità Pubblica, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, verrà quindi descritto l'excursus riguardante la transizione digitale europea e italiana sia in termini di normative di riferimento che di riforme messe in atto. Si analizzano i vantaggi e i rischi legati sia alla telemedicina che all'IA evidenziando come sia fondamentale acquisire la consapevolezza, da parte dell'utilizzatore, sia esso paziente o attore del sistema sanitario, circa la conoscenza degli strumenti che si hanno a disposizione per conoscerne al meglio le potenzialità e per gestirne i rischi.
Per maggiori informazioni e iscrizioni
clicca qui