Professione medica
20/12/2022

Cardiologia, Pasquale Perrone Filardi è il nuovo presidente Sic

Pasquale Perrone Filardi è il nuovo presidente della Sic, la Società italiana di cardiologia, eletto in occasione dell'83esimo Congresso nazionale della società scientifica che si è tenuto in questi giorni a Roma. Docente ordinario di Cardiologia e direttore della Scuola di specializzazione in Malattie dell'apparato cardiovascolare dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, responsabile del Pi di Cardiomiopatie e ipertensione polmonare del Policlinico federiciano, Pasquale Perrone Filardi guiderà la Sic per il prossimo triennio. I punti chiave del suo mandato saranno "valorizzare la ricerca e la formazione dei giovani cardiologi, e mettere la Sic sempre più al servizio dei cittadini".

La Sic, tra le più antiche e prestigiose società scientifiche italiane, ricorda una nota, "continuerà a essere un punto di riferimento per i cardiologi e i giovani specialisti in formazione su tutte le tematiche che riguardano la cardiologia italiana e mondiale -dichiara il neo presidente - La nostra missione, oltre ad accogliere le novità scientifiche, sarà anche quella di favorire il loro trasferimento ai cittadini, un po' nel solco delle grandi società cardiologiche americane con cui condividiamo la visione di contrasto alle malattie cardiovascolari. Già negli scorsi anni abbiamo lavorato in questa direzione, intervenendo ad esempio durante la pandemia, puntando i riflettori sui molti pazienti con malattie cardiovascolari, e non solo, lasciati indietro per dare priorità alla gestione dell'emergenza Covid-19. Siamo riusciti a chiarire aspetti controversi legati ad esempio alla vaccinazione anti-Covid e ai danni cardiovascolari del Covid; e siamo intervenuti sull'Aifa", l'Agenzia italiana del farmaco, "per rendere accessibili ai cittadini e ai medici, non soltanto agli specialisti in diabetologia, i nuovi trattamenti contro lo scompenso cardiaco".

Sul fronte delle iniziative rivolte alla popolazione, Perrone Filardi annuncia "una grande campagna nazionale di sensibilizzazione dell'opinione pubblica".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Saranno fino a 70mila gli iscritti che seguiranno i corsi del semestre “filtro” comune ai tre corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria, in attesa della selezione
Chiedere denaro per un certificato medico configura il reato di istigazione alla corruzione, anche se la somma richiesta è modesta e la condotta occasionale
Con una delibera pubblicata nei giorni scorsi, la Commissione nazionale per la formazione continua ha definito due importanti novità per i professionisti sanitari
Con l’arrivo dell’estate, le condizioni di lavoro per molti medici italiani diventano ancora più difficili. A lanciare l’allarme sono le principali sigle della professione e lo stesso ministro della Salute Orazio Schillaci

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Lombardia
Per studio medico privato sito a Milano cercasi OZONOTERAPEUTA. Richiedesi domicilio a MILANO. Formazione SIOOT o disponibilità a corsi di...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...