Governo e Parlamento
22/06/2022

Dipendenze da droga e alcol, picchi senza precedenti durante la pandemia. I numeri Usa

Secondo un nuovo rapporto del Commonwealth Fund, l'overdose di droga e i decessi correlati all'alcol hanno raggiunto livelli record nel 2020. In molti stati, i tassi sono aumentati di oltre il 20% dall'inizio della pandemia.

Nel documento, "2022 Scorecard on State Health System Performance", sono stati inclusi 56 indicatori per raccogliere informazioni sullo stato di salute della popolazione riguardo l'uso di sostanze, l'accessibilità dei sistemi sanitari e assistenziale e i parametri per valutare la resilienza alla pandemia Covid-19 come lo stato vaccinale, l'occupazione dei reparti e terapie intensive e la mortalità dovuta al Sars-CoV-2.

In generale, secondo il rapporto, gli Stati Usa che storicamente si sono classificati ai primi posti nelle precedenti scorecard hanno ottenuto buoni risultati durante la pandemia, perché in genere hanno sistemi sanitari forti con bassi tassi di pazienti non assicurati, solide capacità di assistenza primaria e una gestione efficace delle cure.
Tuttavia, l'accesso ai servizi sanitari è crollato in tutti gli stati durante la fase acuta della pandemia quando gli operatori sanitari esposti sono entrati in isolamento e le strutture hanno indirizzato il personale e le risorse rimanenti verso la cura dei pazienti affetti da Covid-19 in condizioni critiche.
Dopo essere aumentati costantemente nel 2017, i decessi per overdose si sono stabilizzati negli anni 2018 e 2019. Tuttavia, subito dopo l'inizio della pandemia, i decessi sono aumentati, poiché le persone hanno affrontato l'isolamento, l'interruzione dei trattamenti delle dipendenze e un maggior accesso a farmaci pericolosi, come, ad esempio, il fentanil.
Le overdosi hanno causato un record di 91.799 vittime nel 2020, con tassi in aumento di almeno il 20% in 35 stati e nel Distretto di Columbia.

Tra agosto 2020 e marzo 2022, afferma il rapporto, 18 stati hanno subito 100 o più giorni di grave carenza di personale che ha colpito almeno il 25% dei loro ospedali. La Carolina del Sud, il New Mexico e il Rhode Island hanno segnalato più di 400 giorni di carenze critiche e l'Alabama ha superato i 500 giorni.
Durante quel periodo, 16 stati e il Distretto di Columbia hanno riportato un'occupazione dei reparti di terapia intensiva dell'80% o più per almeno 150 giorni, mentre il Texas e l'Alabama hanno trascorso 566 e 517 giorni a livelli simili.

Oltre alle punto sulle overdosi il rapporto evidenzia come la pandemia abbia interrotto l'accesso alle cure per malattie non COVID, portando a un aumento delle morti premature dovute a condizioni curabili come diabete, gravidanza e malattie cardiache con picchi senza precedenti nel 2020 e causando in tutti gli stati una mortalità per tutte le cause superiore al previsto.
Il rapporto chiede, perciò di investire in iniziative di salute pubblica, come lo sviluppo di una strategia di preparazione alla pandemia basata sulle evidenze scientifiche; combattere la diffusione della disinformazione, in particolare online e di richiedere alle strutture sanitarie, come le case di cura, di creare una strategia completa di risposta ai disastri che affronti l'allocazione delle risorse e le potenziali sfide del personale.

Secondo il rapporto, le raccomandazioni specifiche per ridurre i decessi prevenibili dovrebbero concentrarsi sulla rimozione delle barriere al trattamento delle dipendenze e sul rafforzamento della sicurezza economica e dell'accesso all'alloggio attraverso programmi sociali. Altre raccomandazioni includono infine di rendere più accessibile le cure anche per le fasce a basso reddito.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il Piano contiene le strategie da mettere in campo nel nostro Paese nel caso di arrivo di una nuova pandemia. Al momento l'andamento dei contagi da SarsCov2 in Italia resta sotto controllo
La premier Giorgia Meloni ha anticipato che non sarà penalizzato chi raggiunge i requisiti per andare in pensione entro il 31 dicembre
Il decreto è ora all’esame della commissione Bilancio al Senato e introduce una serie di novità rilevanti in sanità. L’arrivo del testo in Aula è previsto tra il 5 ed il 6 dicembre
Depenalizzare l’atto medico non significa sottrarsi a eventuali responsabilità, bensì prendere atto che il Medico non può essere sottoposto a tre tribunali, sottolinea il Segretario Anaao Di Silverio

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Campania
Vendo Ecocardiografo portatile samsung,nuovo, anno 2019, certificato,con 2 sonde cardiaca e vascolare e stampante sony. Rispondo solo a interessati

EVENTI
Donne in sanità, a palazzo Giustiniani la presentazione del libro ‘Donne. Salute. Territorio’
Il libro dal titolo “Donne. Salute. Territorio”, edito Edra, che sarà presentato martedì 14 novembre alle ore 10:00, presso la...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Inestetismi del volto - Approccio ultrasonografico nasce con...
La nona edizione di Malattie del cuore di...
Questa sesta edizione del Nelson Manuale di Pediatria,...
Corsi
Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


ECM Medicina Narrativa – Pacchetto Corsi Fad Umanizzazione delle cure

Corso Fad diviso in due moduli, che conferirà 38 crediti ECM, che esplorerà diversi aspetti della medicina narrativa


Pacchetto di corsi per 25 ECM

3 corsi Fad per 25 crediti ECM destinati ai medici: Corso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso...