La Food and Drug Administation (Fda) statunitense ha annunciato che proporrà il divieto delle sigarette al mentolo e dei sigari aromatizzati. La proposta servirà principalmente a limitare il fumo di sigaretta nelle fasce di popolazione più giovane.
Il fumo è la prima causa prevenibile di morte e malattia nel mondo. Il mentolo viene aggiunto alle sigarette perché crea una sensazione di freschezza che attenua l'asprezza del fumo di sigaretta, rendendo più facile iniziare a fumare e facilitando la dipendenza, tutti motivi per cui gli esperti di salute pubblica hanno chiesto un divieto al mentolo. Le sigarette al mentolo invogliano molti giovani a iniziare a fumare grazie al loro sapore gradevole, iniziando un percorso discendente che può portare alla dipendenza da nicotina e a malattie debilitanti. Per il commissario della FDA
Robert Califf la rimozione delle sigarette al mentolo pone fine a questo percorso, e anche il divieto dei sigari è necessario a causa di una tendenza per alcuni giovani a preferirli alle sigarette. "Fondamentalmente, queste azioni audaci mirano a salvare centinaia di migliaia di vite. Ogni anno 480.000 vite vengono perse prematuramente a causa di una malattia attribuibile al fumo" ha detto Califf.
Per più di un decennio, esperti di salute pubblica, scienziati, gruppi per i diritti civili e organizzazioni contro il tabacco, inclusa l'Organizzazione Mondiale della Sanità, hanno invitato i governi a vietare le sigarette al mentolo. Oltre al Canada, più di 30 altri paesi al mondo hanno vietato le sigarette al mentolo, compresi tutti gli stati membri dell'Unione Europea.
Un
nuovo studio prevede che questo divieto statunitense sulle sigarette al mentolo potrebbe portare più di 1,3 milioni di fumatori a smettere. I ricercatori dell'Università di Waterloo hanno condotto lo studio, in collaborazione con team dell'Università di Toronto e di sette università statunitensi. Per fare la proiezione, hanno valutato l'impatto del divieto canadese sulle sigarette al mentolo, valido dal 2017, combinando i dati dell'International Tobacco Control Policy Evaluation Project (ITC Project) e dell'Ontario Menthol Ban Study, che ha intervistato le persone prima e dopo il divieto. I fumatori di sigarette al mentolo in Canada hanno smesso di fumare a un tasso del 22,3%, rispetto al 15,0% dei non fumatori di mentolo. La differenza del 7,3 per cento è stata valutata statisticamente significativa.
Lo studio ha rilevato che circa il 35% dei fumatori statunitensi usa sigarette al mentolo, il divieto porterebbe quindi 1.337.988 statunitensi a ridurre, se non eliminare totalmente, il numero di sigarette fumate.
"Questi risultati forniscono le basi per gli Stati Uniti e altri paesi che prendono in considerazione i divieti di sigarette al mentolo per stimare il possibile impatto di tali divieti sulla riduzione del fumo", ha affermato
Michael O. Chaiton, scienziato del Center for Addiction and Mental Health e direttore della ricerca presso il Ontario Tobacco Research Unit.