Europa e Mondo
Ricerca
16/04/2022

Forum Sif, De Santis: Ricerca e innovazione alla base delle nostre economie

«Ricerca e innovazione sono alla base del futuro delle nostre economie sviluppate, e non solo, perché noi come paesi europei e piattaforme occidentali o incrementiamo il valore aggiunto dei prodotti che produciamo e portiamo ai pazienti o perderemo la battaglia con il resto del mondo», dichiara Francesco De Santis, Presidente Italfarmaco SpA, Membro del Comitato di Presidenza, Farmindustria e Vice Presidente Confindustria, con Delega alla Ricerca e Sviluppo, intervistato da Sanità33, a margine del 14/mo Forum Pharma organizzato a Roma dalla Società Italiana di Farmacologia. Motivo per cui, secondo De Santis, «per mantenere il vantaggio che abbiamo, dobbiamo incrementare il contenuto di valore aggiunto dei nostri prodotti. All'interno della farmaceutica il valore aggiunto si misura con prodotti migliori per migliori condizioni di vita dei nostri pazienti futuri. La ricerca e l'innovazione non potranno che essere chiave per non perdere le battaglie che si stanno giocando su tanti fronti, trai quali quello della farmaceutica».

Anna Maria Marata, Coordinatore della Commissione Regionale del Farmaco della Regione Emilia Romagna e membro della CTS di Aifa, parla a Sanità33 degli obiettivi futuri della ricerca. Bisogna fare in modo che «la ricerca ci dia una mano a gestire il problema della sostenibilità, cercando di dare a tutti quello che serve, al massimo livello, nell'ambito di quello che è la disponibilità. La ricerca ci può dare una grossa mano per non rimanere indietro ma bisogna farlo in un modo che sia sostenibile», spiega. In questo contesto si inserisce il Pnrr, «bisogna cominciare a lavorare seriamente ma non solo per la parte dei farmaci - sottolinea - Quella dei farmaci è una parte molto piccola del grande capitolo dello spostamento sul territorio della cronicità». Per riuscire a trarre vantaggi dal Pnrr è importante lavorare «tutti insieme e coordinati» altrimenti si rischierà di sprecare quest'occasione.


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Tra i fattori che hanno contribuito all'incremento delle diagnosi di Hiv nel 2022, la ripresa delle normali attività di test dopo la pandemia di Covid-19
Il tasso dei vaccinati in America è ancora bassissimo: meno del 35% della popolazione è immunizzato contro l'influenza e non più di 1 americano su 5 ha già ricevuto l’anti-Covid
Intanto, dopo la Francia anche in Olanda è in corso una crescita inconsueta di polmoniti nei bambini che è maggiore anche rispetto agli anni precedenti alla pandemia

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Campania
Vendo Ecocardiografo portatile samsung,nuovo, anno 2019, certificato,con 2 sonde cardiaca e vascolare e stampante sony. Rispondo solo a interessati

EVENTI
Donne in sanità, a palazzo Giustiniani la presentazione del libro ‘Donne. Salute. Territorio’
Il libro dal titolo “Donne. Salute. Territorio”, edito Edra, che sarà presentato martedì 14 novembre alle ore 10:00, presso la...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Inestetismi del volto - Approccio ultrasonografico nasce con...
La nona edizione di Malattie del cuore di...
Questa sesta edizione del Nelson Manuale di Pediatria,...
Corsi
Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


ECM Medicina Narrativa – Pacchetto Corsi Fad Umanizzazione delle cure

Corso Fad diviso in due moduli, che conferirà 38 crediti ECM, che esplorerà diversi aspetti della medicina narrativa


Pacchetto di corsi per 25 ECM

3 corsi Fad per 25 crediti ECM destinati ai medici: Corso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso...