Professione medica
Medici
05/10/2021

Medicina generale, in Lombardia boom di vaccini grazie alle Coop. Ora l'obiettivo sono le case di comunità

Case di comunità che si sostituiscono agli studi dei medici di famiglia? Forse i medici sono già in grado di far sì che case e studi si integrino, e senza che il loro lavoro diventi impossibile. In che modo, lo spiega un'esperienza dei Mmg della Lombardia, regione dove i servizi di medicina di prossimità offerti dal medico di famiglia sono esplosi durante il periodo vaccinale grazie alle cooperative e alla loro capacità di organizzarsi. Un tema che sarà al centro del 78° Congresso Fimmg di Villasimius con una sessione specifica.

Tre coop - IML (Iniziativa Medica Lombarda), Insubria e Cosma - hanno somministrato in totale circa 700 mila dosi ai residenti. Al 30 settembre, il risultato più consistente lo ha ottenuto IML, sede a Bergamo ma attiva in varie province, con oltre 300.000 somministrazioni di vaccino anti Covid in cinque mesi, tutte eseguite da medici di famiglia nei centri vaccinali aperti nelle sedi di Bergamo (127 mila somministrazioni), Milano (113 mila), Monza (47 mila) e Sondrio (16 mila). La coop conta circa 700 medici soci per oltre un milione di cittadini assistiti. «Siamo pronti ad aprire nuovi centri, coinvolgendo i medici di famiglia anche in altre aree territoriali, visto il ridimensionamento in atto degli hub vaccinali gestiti dagli ospedali e da privati accreditati, anche per permettere ai colleghi specialisti, sino ad ora impegnati nella campagna vaccinale, un graduale ritorno alla normalità e una ripresa delle attività loro proprie contribuendo a ridurre le lunghe liste d'attesa che, di fatto, rendono quasi impossibile l'accesso a molte prestazioni del servizio sanitario regionale», spiega Mario Sorlini, presidente IML intervistato da Adnkronos. E aggiunge: «Siamo inoltre impegnati a proseguire l'attività della nostra piattaforma per l'assistenza domiciliare che ci ha permesso, a partire dall'aprile 2020, di seguire a domicilio da remoto oltre 5 mila cittadini lombardi affetti da Covid. Questa piattaforma è ancora attiva e la stiamo usando per monitorare a domicilio i nostri pazienti più fragili, vista la riduzione significativa dei malati Covid».
In prospettiva la scommessa più consistente sono le case di comunità gestite da medici di medicina generale. «Abbiamo inviato manifestazioni di interesse per la gestione di alcune case previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e contiamo di proseguire le attività di presa in carico dei malati cronici attraverso una nuova piattaforma integrata con servizi di telemedicina, teleconsulto, anche con l'utilizzo dell'Intelligenza artificiale», spiega Sorlini aggiungendo che in epoca pre Covid i medici della cooperativa IML avevano «pubblicato sul Fascicolo sanitario elettronico oltre 50 mila Piani assistenziali individuali». «Sul lavoro svolto - conclude il presidente IML - ci arrivano dalla Regione apprezzamenti e ci aspettiamo un pieno coinvolgimento nel ridisegno della sanità territoriale lombarda, che entro pochi mesi sarà riformata».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Saranno fino a 70mila gli iscritti che seguiranno i corsi del semestre “filtro” comune ai tre corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria, in attesa della selezione
Chiedere denaro per un certificato medico configura il reato di istigazione alla corruzione, anche se la somma richiesta è modesta e la condotta occasionale
Con una delibera pubblicata nei giorni scorsi, la Commissione nazionale per la formazione continua ha definito due importanti novità per i professionisti sanitari
Con l’arrivo dell’estate, le condizioni di lavoro per molti medici italiani diventano ancora più difficili. A lanciare l’allarme sono le principali sigle della professione e lo stesso ministro della Salute Orazio Schillaci

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Lombardia
Per studio medico privato sito a Milano cercasi OZONOTERAPEUTA. Richiedesi domicilio a MILANO. Formazione SIOOT o disponibilità a corsi di...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...