Clinica
30/09/2021

Lo stress fa male al cuore. Ecco i nuovi dati che lo confermano

Un nuovo studio aggiunge dati a sostegno del legame tra stress e aumento del rischio di pressione alta e di problemi cardiovascolari. In base ad analisi condotte in una popolazione multietnica sana, alti livelli di ormoni dello stress urinari, quali norepinefrina, epinefrina, dopamina e cortisolo, si associano a un aumento di rischio di ipertensione incidente. Inoltre, i livelli elevati di cortisolo si associano anche a un aumento di rischio di eventi cardiovascolari. I risultati delle analisi sono stati pubblicati su Hypertension.

In particolare, si è trattato di uno studio di coorte prospettico che ha incluso 412 partecipanti al Multi-Ethnic Study of Atherosclerosis con età compresa tra i 48 e gli 87 anni (età media 61,2), senza ipertensione e per i quali erano disponibili le misurazioni degli ormoni dello stress sopracitati tramite test dell'urina. Gli autori hanno scoperto che, in un follow-up mediano di 6,5 anni, il rischio di ipertensione incidente aumentava quando si aveva il raddoppio della concentrazione di uno degli ormoni. Si è visto inoltre che l'associazione era più forte per le persone con meno di 60 anni rispetto a quelle con 60 anni o più, e soprattutto nel caso della dopamina e del cortisolo. Dalle analisi è inoltre emerso che, in un periodo lungo oltre gli 11 anni, con il raddoppio delle concentrazioni di cortisolo si assisteva a un aumento di rischio di eventi cardiovascolari incidenti pari al 90%. «I nostri risultati sottolineano un ruolo potenzialmente importante degli ormoni dello stress nella prevenzione e nel trattamento dell'ipertensione e delle malattie cardiovascolari» affermano Kosuke Inoue, della Fielding School of Public Health dell'Università della California di Los Angeles, e collaboratori.

Hypertension 2021. Doi: 10.1161/HYPERTENSIONAHA.121.17618
https://doi.org/10.1161/HYPERTENSIONAHA.121.17618  
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
I dati raccolti dagli smartwatch potrebbero aiutare a valutare il rischio di malattie cardiache aiutando le persone a monitorare la propria salute
I pazienti affetti da narcolessia hanno una maggiore probabilità, rispetto a individui senza, di presentare diagnosi di ipertensione, iperlipidemia, diabete, steatoepatite non alcolica e eventi cardiovascolari
Una nuova ricerca ha esaminato l’impatto del consumo di vino sui livelli di colesterolo e lipidi, con risultati contrastanti ma interessanti
Un recente studio pubblicato sul New England Journal of Medicine ha evidenziato come l'assenza di cinque fattori di rischio cardiovascolare possa aumentare l'aspettativa di vita

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Tutta Italia
Noos Srl è un'azienda farmaceutica italiana in forte crescita, operante nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci, dispositivi medici ed...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...