Clinica
16/09/2021

Prevenzione malattie cardiovascolari: ecco le linee guida 2021 della European Society of Cardiology

L'European Society of Cardiology (ESC) ha pubblicato le nuove linee guida sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari (CVD) nella pratica clinica. Apparse a fine agosto su European Heart Journal, le linee guida sono state sviluppate, come si legge in prima pagina, da una task force in collaborazione con 12 società mediche e con lo speciale contributo dell'European Association of Preventive Cardiology. "Un obiettivo principale della task force era creare un'unica linea guida sulla prevenzione delle CVD per chiunque - per l'assistenza primaria, per l'assistenza ospedaliera, per orientare la pratica clinica - quindi una linea guida per tutti" ha affermato Frank Visseren, dell'University Medical Center Utrecht nei Paesi Bassi, aggiungendo che ciò che si voleva era anche creare una guida che fosse più personalizzata, piuttosto che uguale per tutti, poiché nella pratica clinica le persone sono molto diverse.

Le linee guida, che pongono maggiore attenzione alla prevenzione nelle persone più anziane, sono divise in 2 sezioni. Una dedicata alla prevenzione a livello individuale in pazienti apparentemente sani o con CVD, o pazienti con diabete, ipercolesterolemia familiare o malattia renale cronica. Nella seconda parte si affronta la prevenzione a livello della popolazione, includendo politiche di salute pubblica, interventi possibili e ambiente. Tra le novità introdotte ci sono 2 algoritmi di recente pubblicazione e un approccio graduale per l'intensificazione del trattamento per raggiungere gli obiettivi di lipidi, pressione e controllo glicemico nel diabete. Obiettivi che restano in linea con le linee guida su dislipidemia, ipertensione e diabete. Si parla anche di soglie di rischio specifiche per età per i trattamenti dei fattori di rischio in persone apparentemente sane, e di una stima del rischio CVD nel corso della vita e del beneficio del trattamento. Sono inoltre presenti indicazioni su alimentazione, esercizio fisico e fumo, che andrebbe abbandonato a prescindere dal fatto che possa far aumentare il peso. Una novità riguarda la chirurgia bariatrica, che andrebbe presa in considerazione nelle persone obese ad alto rischio CVD quando non si riesce a ottenere una perdita di peso con dieta ed esercizio. Tra gli argomenti trattati anche quelli che riguardano le persone con disturbi mentali, pazienti con malattia cardiaca e stress e ansia.

European Heart Journal 2021. Doi: 10.1093/eurheartj/ehab484
https://doi.org/10.1093/eurheartj/ehab484
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Uno studio dell’Università di Pisa fornisce per la prima volta una caratterizzazione ampia del funzionamento dell’asse cuore-cervello
L'editoriale di accompagnamento ha sottolineato che la strategia di test CAC seguita da interventi mirati ha portato a un'adesione quasi universale alle statine
Un team di ricerca ha sviluppato un modello di elettrocardiografia potenziato dall'intelligenza artificiale per indagare il rischio cardiovascolare specifico per genere
L'American Heart Association ha pubblicato una nuova dichiarazione scientifica per affrontare la questione, sottolineando le incertezze e le sfide che questi strumenti pongono

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo Ecografo SONOSITE M-Turbo portatile Prezzo: 3000 euro

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...