Ipercolesterolemia, approvazione europea per alirocumab
La Commissione europea ha concesso l'autorizzazione alla commercializzazione di alirocumab per il trattamento del colesterolo Ldl (lipoproteine a bassa densità)...
Per visionare i contenuti è necessario Medikey, il servizio per il riconoscimento di medici e farmacisti italiani che permette l’accesso a tutte le aree a loro riservate.
Il Consiglio di Amministrazione dell’Aifa ha dato il via libera alla rimborsabilità di una nuova molecola e a due estensioni di indicazione terapeutica
L’approvazione di zanidatamab si basa sui dati dello studio di Fase 2b HERIZON-BTC-01 che ha dimostrato un aumento della sopravvivenza e una diminuzione della mortalità
La Food and drug administration ha approvato dupilumab. L’indicazione riguarda i pazienti con malattia moderata-grave, non controllata dai corticosteroidi sistemici
I farmaci sono biosimilari di Denosumab e sono autorizzati per il trattamento delle complicanze ossee dovute a menopausa o tumori, favorendo un aumento della massa e della resistenza ossea
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...