mar92016
L'impiego dei nuovi anticoagulanti orali (Nao) sta assumendo un ruolo sempre più strategico nella prevenzione di eventi tromboembolici in pazienti a rischio. Per questo è importante disporre - per le rare situazioni d'emergenza - di strumenti...

feb122016
I risultati dello studio registrativo ROCKET AF, che ha portato all'approvazione dell'anticoagulante orale ad azione diretta rivaroxaban commercializzato con il nome di Xarelto, restano validi anche se nel trial è stato usato un apparecchio difettoso...

feb42016
Nella pratica clinica del mondo reale, dabigatran è paragonabile a warfarin nella prevenzione dell'ictus ischemico tra i pazienti con fibrillazione atriale non valvolare, con un rischio minore di emorragia intracranica e, in particolare tra gli...

dic182015
Secondo i risultati di uno studio su Osteoporosis International, nei bambini con patologie complesse e in quelli con basso indice di massa corporea (Bmi) aumenta il rischio di sviluppare una bassa densità minerale ossea (Bmd) durante terapia con...

dic182015
Nei pazienti ad alto rischio di sanguinamenti, inclusi gli anziani e le persone con comorbidità, la terapia anticoagulante con edoxaban è più sicura rispetto al warfarin con il vantaggio della monosomministrazione giornaliera. È questa...

dic182015
Nonostante i nuovi anticoagulanti orali (Nao), indicati nella prevenzione dell'ictus in pazienti affetti da fibrillazione atriale (Fa), siano tra i farmaci più importanti dell'ultimo decennio, sono ancora sottoutilizzati a causa di barriere culturali...

lug132015
Tra i pazienti con un primo episodio di embolia polmonare spontanea in terapia anticoagulante orale (Tao) da sei mesi, ulteriori 18 mesi di trattamento con warfarin riducono il rischio di ulteriori episodi, con un effetto che sfuma dopo l'interruzione...

mag272015
Durante le procedure invasive nei pazienti in trattamento anticoagulante per tromboembolismo venoso la terapia anticoagulante a ponte con farmaci parenterali non solo si associa a un aumentato rischio di sanguinamento, ma nella maggior parte dei casi...

dic122014
La medicina trasfusionale è una disciplina fondamentale, dove l’appropriatezza delle procedure assume un valore particolarmente evidente. Anche per questo negli Usa l’American association of blood banks (Aabb) ha ritenuto doveroso aderire all’iniziativa...

nov252014
La chiusura meccanica dell’appendice atriale sinistra nei pazienti con fibrillazione atriale (Fa) non valvolare rappresenta un trattamento efficace per la profilassi dell’ictus ed esce vincente dal confronto con la più classica terapia anticoagulante...