nov122019
«Sono felice che la situazione in Italia stia cambiando in senso positivo. La legge Lorenzin era sotto attacco qualche anno fa, ora invece sono contento che sia stata applicata e l'approccio sia cambiato. E per noi è benvenuto l'approccio del governo...

feb192019
Un incidente durante un viaggio in un angolo remoto d'Europa, i soccorritori parlano una lingua incomprensibile, estraggono il paziente di mezz'età dalle lamiere e in ospedale dal codice a barre della carta sanitaria attingono il fascicolo sanitario,...

giu282018
«Lo sapete cosa penso sia pericoloso? Un esempio è dare consigli medici senza avere qualifiche mediche. Ancor di più, quando il risultato peggiore sono i bambini che muoiono perché non ottengono vaccinazioni salvavita». Così...

apr262018
La Commissione Europea pubblicherà una serie di raccomandazioni su come l'Ue può rafforzare la cooperazione nella lotta contro le malattie a prevenzione vaccinale. Ciò fa seguito al discorso sullo stato dell'Unione del 2017 nel quale...

nov232017
«I "no vax" hanno la responsabilità morale per la morte di molti bambini». La dichiarazione, durissima e senza possibile appello è stata rilasciata dal Commissario europeo alla Sanità, Vytenis Andriukaitis durante la conferenza...

mag312017
«Dispiace» che «l'investimento globale per il controllo del morbillo, che è insufficiente, non paghi pienamente» e quindi «ancora subiamo vaste epidemie nel mondo, compresi molti stati membri Ue: dobbiamo aumentare questo investimento». Lo ha affermato...