feb12022
Vitamina D e gravidanza, un argomento sul quale esistono diverse domande a cui manca ancora una risposta. Ne ha parlato Emily Carter , dell'Oxford Deanery nel Regno Unito, in un articolo apparso su evidentlycochrane.net , concentrandosi in particolare...

dic162021
Secondo quanto conclude uno studio pubblicato su European Heart Journal, la carenza di vitamina D può aumentare il rischio di malattia cardiovascolare (CVD). In particolare, lo studio fornisce una prova genetica di un'associazione tra tale vitamina...

set152021
Oggi ci sono chiare evidenze che la carenza di vitamina D nel sangue è tra i fattori coinvolti nell'incidenza e soprattutto nella severità del Covid-19, tanto che sono in corso un numero consistente di studi internazionali di approfondimento....

giu232021
La vitamina D potrebbe essere la chiave per spiegare almeno in parte il desiderio di esporsi al sole, ma anche la dipendenza da oppioidi secondo uno pubblicato su Science Advances. "Per contrastare l'attuale epidemia di oppioidi è necessario...

mag262021
Secondo uno studio pubblicato su Jama Network Open, anche se le persone sieropositive a Sars-CoV-2 hanno valori di vitamina D inferiori a quelli degli individui sieronegativi, bassi livelli di vitamina D non sono associati in maniera indipendente con...

apr152021
La Preventive Services Task Force degli Stati Uniti (Uspstf) ha affermato in una nuova dichiarazione, pubblicata su Jama, che non ci sono prove sufficienti per valutare l'equilibrio tra benefici e rischi dello screening per la carenza di vitamina D ...

mar302021
Nel corso degli anni evidenze epidemiologiche e studi di intervento sugli effetti extra-scheletrici della vitamina D hanno descritto che la supplementazione con vitamina D3 determina una diminuzione della mortalità per tumore, pur in assenza...

gen192021
La mortalità da Covid-19 è più elevata in alcuni Paesi rispetto ad altri. Molti fattori potrebbero influire su questo dato, quali l'età media della popolazione, lo stato socio-economico, la salute generale, l'accesso alle cure...

nov252020
L'apporto di vitamina A , E , e D potrebbe associarsi a minori disturbi respiratori . A dirlo è uno studio osservazionale pubblicato su BMJ Nutrition Prevention & Health, in base al quale l'associazione è stata riscontratata con...

nov122020
Uno studio randomizzato e controllato pubblicato su Pharmacology Research & Perspectives, prima autrice Noha Mansour , della Facoltà di farmacia all'Università Mansoura in Egitto, suggerisce che l'integrazione con vitamina D possa...