nov302022
Un gruppo di ricercatori guidato da Claudia Arevalo , della Perelman School of Medicine, University of Pennsylvania (Stati Uniti), ha sviluppato un vaccino a mRNA con nanoparticelle lipidiche che contiene gli antigeni di tutti i 20 sottotipi noti di...

mag222020
Arriva in Italia il primo vaccino antinfluenzale quadrivalente ad alto dosaggio. È stato sviluppato per dare una migliore protezione agli ultra 65enni che rappresentano la popolazione a maggior rischio di gravi complicanze correlate all'influenza come...

apr92020
Anticipare ad ottobre la campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-pneumococcica con l'abbassamento a 55 anni della somministrazione gratuita dei vaccini, l'appello lanciato da Cittadinanzattiva e Fimmg al ministro Roberto Speranza e alle Regioni....

nov72019
L'influenza comincia a farsi sentire nel nostro Paese, anche se in tutte le regioni il livello di incidenza è ancora sotto il livello di base. Sono stati circa 89 mila i casi registrati nella settimana compresa tra il 28 ottobre e il 3 novembre,...

feb32016
È opportuno un trattamento antivirale ai pazienti gravi e ad alto rischio che si sospettano colpiti dall'influenza, ancora prima di effettuare i test confermativi: lo raccomandano sia i Cdc americani che l'Ecdc europeo, i centri che sulle due sponde dell'Atlantico...

nov32015
Due studi pubblicati sul Journal of Infectious Diseases suggeriscono che le statine potrebbero ridurre l'efficacia del vaccino antinfluenzale. «Circa 32 milioni di americani assumono attualmente questi farmaci che, secondo le linee guida più recenti,...

giu302015
Tra il 2000 e il 2012, sono state identificate ben 9.604 varianti genetiche dei quattro principali tipi di virus dell'influenza stagionale nell'uomo; nella loro diffusione globale giocano un ruolo cruciale alcune regioni del mondo, Cina, Sud-est asiatico...

ott232012
Nell’inverno 2011/12 il virus influenzale ovunque predominante è stato il ceppo A (H3N2); ma vi è stata anche un’ampia circolazione del ceppo A (H1N1) e di virus di ceppo B. Rispetto agli anni precedenti, la malattia aveva avuto nel suo complesso aspetti...

ott152010
La vaccinazione materna contro i virus influenzali si associa a una significativa riduzione del rischio di infezione influenzale e ospedalizzazione per malattia simil-influenzale (Ili) nei figli fino al sesto mese d'età. Nei bambini al secondo...

ott122009
Ci sono 8-13 milioni di forme gravi e 371.000 decessi nella fascia detà 1-59 mesi, di cui 8.100 casi di HIV-positivi. è questo il quadro epidemiologico mondiale relativo allanno 2000 delle infezioni da Haemophilus influenzae che...