Virus influenzale A

Influenza stagionale fermata dal Covid. Solo 2,4 milioni di italiani colpiti

mag42021

Influenza stagionale fermata dal Covid. Solo 2,4 milioni di italiani colpiti

Con oltre 2,4 milioni di casi è terminata la sorveglianza iniziata a ottobre, ma di fatto l'epidemia influenzale quest'anno non è mai partita, e nessun virus influenzale è stato isolato in Italia. In base all'ultimo bollettino Influnet...
transparent
Influenza, arriva in Italia vaccino quadrivalente ad alto dosaggio

mag222020

Influenza, arriva in Italia vaccino quadrivalente ad alto dosaggio

Arriva in Italia il primo vaccino antinfluenzale quadrivalente ad alto dosaggio. È stato sviluppato per dare una migliore protezione agli ultra 65enni che rappresentano la popolazione a maggior rischio di gravi complicanze correlate all'influenza come...
transparent
Campagna vaccinale antiinfluenzale, anticiparla ed estenderla ai 55enni. L’appello di Fimmg e Cittadinanzattiva

apr92020

Campagna vaccinale antiinfluenzale, anticiparla ed estenderla ai 55enni. L’appello di Fimmg e Cittadinanzattiva

Anticipare ad ottobre la campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-pneumococcica con l'abbassamento a 55 anni della somministrazione gratuita dei vaccini, l'appello lanciato da Cittadinanzattiva e Fimmg al ministro Roberto Speranza e alle Regioni....
transparent
Vaccino antinfluenzale: le statine potrebbero ridurne l’efficacia

nov32015

Vaccino antinfluenzale: le statine potrebbero ridurne l’efficacia

Due studi pubblicati sul Journal of Infectious Diseases suggeriscono che le statine potrebbero ridurre l'efficacia del vaccino antinfluenzale. «Circa 32 milioni di americani assumono attualmente questi farmaci che, secondo le linee guida più recenti,...
transparent

ott232012

Previsioni per l’epidemia influenzale 2012/13

Nell’inverno 2011/12 il virus influenzale ovunque predominante è stato il ceppo A (H3N2); ma vi è stata anche un’ampia circolazione del ceppo A (H1N1) e di virus di ceppo B. Rispetto agli anni precedenti, la malattia aveva avuto nel suo complesso aspetti...
transparent

dic222010

Pechino, vaccino anti-H1N1 del 2009 dà buoni esiti

Un vaccino contro il ceppo influenzale pandemico H1N1, resosi disponibile nel settembre 2009, è stato impiegato in un programma di vaccinazione di massa a Pechino e, dall’analisi degli esiti effettuata da Jiang Wu e collaboratori dei Centri per il controllo...
transparent

ott152010

Antinfluenzale nelle madri protegge i neonati

La vaccinazione materna contro i virus influenzali si associa a una significativa riduzione del rischio di infezione influenzale e ospedalizzazione per malattia simil-influenzale (Ili) nei figli fino al sesto mese d'età. Nei bambini al secondo...
transparent

giu82010

Oms sotto i riflettori per poca chiarezza su pandemia

Il British Medical Journal e Consiglio d'Europa puntano il dito contro l'Organizzazione mondiale della sanità sul tema della pandemia da virus A/H1N1, con l’accusa di poca trasparenza   Il British Medical Journal ha pubblicato un articolo...
transparent

giu42010

Complicazioni ostetriche in caso di influenza pandemica

Ginecologia Le donne in gravidanza ricoverate in ospedale per infezione da virus influenzale pandemico A(H1N1) sono da ritenere a rischio di complicazioni ostetriche, tra cui distress fetale, parto prematuro, parto cesareo d'emergenza e morte del feto....
transparent

giu12010

Viaggio aereo a rischio virus A/H1N1

è un rischio basso, ma misurabile: il virus pandemico A/H1N1 può essere trasmesso da un passeggero all'altro durante un normale viaggio aereo commerciale e i soggetti più esposti al rischio di infezione sono quelli cui sono stati assegnati...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi