nov282018
A 3 anni dal varo del Piano nazionale per la prevenzione delle epatiti virali da virus B e C, a un anno e mezzo dall'allargamento dei criteri di reclutamento e dopo lo stanziamento triennale di 500 milioni per alimentare il fondo per i farmaci innovativi,...

mar132018
Secondo i risultati di un piccolo studio pubblicato su Annals of Internal Medicine, è stato possibile trapiantare con successo 10 reni infetti dal virus dell'epatite C in pazienti senza questa malattia e impedire che si ammalassero. Il successo...

giu222017
È da poco disponibile anche in Italia un'arma terapeutica che può rendere raggiungibile l'obiettivo dell'eliminazione del virus dell'epatite C (Hcv). Si tratta della combinazione sofosbuvir + velpatasvir, trattamento pangenotipico - ossia efficace...

mag222017
Più personale da adibire e più formazione mirata per i giovani medici. Dovrebbe essere questa, secondo Massimo Galli , professore ordinario di Malattie infettive all'Università degli Studi di Milano, la strategia da attuare nel percorso...

mag182017
Secondo una ricerca pubblicata su Morbidity and Mortality Weekly Report degli U.S. Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), la prevalenza dell'infezione da epatite C (Hcv) tra le donne in gravidanza è quasi raddoppiata tra il 2009 e il...

mag162017
L'infezione da virus dell'epatite C (Hcv) tra i neonati viene riscontrata e riferita in maniera notevolmente inadeguata e questo suggerisce la necessità di esami di routine nelle donne in gravidanza, secondo i risultati di uno studio pubblicato...

mar102017
«Apprezzamento e pieno sostegno ad Aifa per i nuovi criteri di trattamento per l'Epatite C, elaborati nell'ambito del Piano di Eradicazione dell'infezione da Hcv in Italia, che consentiranno finalmente di estendere l'uso dei nuovi farmaci a tutti i pazienti...

feb282017
«All'inizio della prossima settimana presenteremo i nuovi criteri di trattamento per i pazienti con epatite C. Si tratta di criteri inclusivi che mettono ogni paziente al centro della politica di assistenza. L'obiettivo è trattare 80mila pazienti...

gen312017
È l'ultima forma di turismo medico: si va in India a comprare gli antivirali diretti contro l'epatite C, pagandoli poche centinaia di euro invece delle decine di migliaia richieste a chi vuole acquistarli privatamente in Italia. Com'è noto, il...

gen242017
È stata convalidata ieri dall'Agenzia europea per i medicinali (Ema) la domanda di autorizzazione all'immissione in commercio (Aic) della terapia sperimentale basata sulla somministrazione unum/die in singola compressa di sofosbuvir 400 mg, velpatasvir...