lug272022
Avviare un confronto aperto tra i più importanti stakeholder chiave sull'epatite C per condividere elementi fondamentali e ruoli nell'organizzazione dello screening di popolazione, nell'ottica di contribuire ad uno sviluppo efficace ed efficiente...

mag32021
Il ministro della Salute, Roberto Speranza , e il ministro dell'Economia e delle Finanze, Daniele Franco , hanno firmato il decreto per lo Screening nazionale gratuito per il virus dell' Epatite C (Hcv). Lo ha annunciato una nota del ministero che...


set252020
Durante il lockdown sono state sospese tutte le attività mediche non urgenti, tra cui gli screening ai tossicodipendenti. Considerando che si tratta di soggetti «immunodepressi e, quindi, più facilmente possono contrarre il Coronavirus»,...

giu252020
Secondo uno studio pubblicato su Liver Transplantation, i pazienti che hanno ricevuto in un trapianto un fegato da un paziente infettato dal virus dell' epatite C (Hcv) e che sono stati successivamente trattati per l'infezione non hanno mostrato differenze...

giu222020
Con l'emergenza sanitaria legata alla Covid-19 la preesistenza di altre patologie non deve essere trascurata e gli esperti suggeriscono di avviare al più presto uno screening congiunto Hcv/Covid-19 . «Nei decreti attuativi che si andranno a redigere...

mar52020
Le patologie indotte dall'uso di sostanze stupefacenti nel mondo: questo il tema al centro della 63a Sessione regolare della Commissione delle Nazioni unite sulle (Cnd), in corso a Vienna. Anche l'Italia si è resa protagonista dando un supporto...

dic42019
«L'associazione dei pazienti indica 130-140 mila persone che non sanno di avere l' epatite C. Altri studi ne individuano 300 mila. Anzitutto bisogna capire il numero reale. Stanziare risorse per trattare 150 mila o 300 mila pazienti è differente»....

nov142019
L'epatite C può essere sconfitta ma la prima mossa è fare il test per l'Hcv. Un obiettivo non semplice e per il quale è stata lanciata la campagna "Insieme si vinCe", per sensibilizzare tutta la popolazione sulla prevenzione dell'epatite...

nov282018
A 3 anni dal varo del Piano nazionale per la prevenzione delle epatiti virali da virus B e C, a un anno e mezzo dall'allargamento dei criteri di reclutamento e dopo lo stanziamento triennale di 500 milioni per alimentare il fondo per i farmaci innovativi,...