apr192023
In Guinea Equatoriale hanno raggiunto un "totale di 16 i casi di Marburg confermati in laboratorio. Tra questi, 11 sono morti. Da quando l'epidemia è stata dichiarata il 13 febbraio, sono stati segnalati anche 23 casi probabili", tutti deceduti...

gen122023
L'epidemia di Ebola in Uganda è finita. Lo hanno comunicato l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e il ministro della Salute dell'Uganda, meno di quattro mesi dopo l'annuncio del focolaio epidemico che ha causato la morte di 55 persone....

feb222022
Nei macachi esposti e sopravvissuti al virus Ebola, il patogeno può continuare a essere presente in alcune aree del cervello nonostante il trattamento con anticorpi monoclonali. Ma non è tutto. Anche a distanza di tempo, il virus può...

gen72020
Sul pianeta ormai 2,3 miliardi di persone sono in sovrappeso o obese, 50 milioni di anziani convivono con Alzheimer, fumo e alcol continuano a uccidere: è questo, per l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), il ritratto della popolazione...

nov142019
L'Organizzazione mondiale della sanità ( Oms ) ha 'prequalificato' il primo vaccino contro l' Ebola , un passo fondamentale che contribuirà ad accelerare le licenze, l'accesso e l'implementazione nei paesi più a rischio di epidemie...

ott282019
Primo sì in Europa a un vaccino protettivo contro il virus Ebola. Il Comitato per i medicinali per uso umano dell'Ema (Agenzia europea dei medicinali) ha raccomandato di concedere l'autorizzazione all'immissione in commercio condizionata nell'Unione...

feb92017
«Senza cambiamenti più profondi e globali non saremo pronti per la prossima epidemia» affermano sul British Medical Journal Suerie Moon, del Graduate Institute of International and Development Studies di Ginevra, e colleghi a conclusione di una...

gen102017
Da uno studio pubblicato su The Lancet e coordinato dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in collaborazione con il Ministero della salute della Guinea e altri partner internazionali cui hanno preso parte 11.841 persone, emerge l'elevata...

gen92017
Per la prima volta nell'uomo, sono stati identificati marker di replicazione del virus Ebola nel polmone di un paziente già in fase di guarigione. Il risultato è frutto di uno studio pubblicato su Plos Pathogens e condotto presso l'Istituto...

mar302016
L'epidemia di Ebola che ha flagellato Guinea, Sierra Leone e Liberia, ormai non è più preoccupante. Ad annunciarlo l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in un momento in cui altre due emergenze internazionali, poliomielite...