feb192020
«Abbiamo un allenamento costante a fronteggiare l'emergenza. Facciamo un continuo monitoraggio di quello che accade nel mondo e quando ci sono avvisaglie di qualcosa che sta venendo fuori, mettiamo in campo le nostre conoscenze, competenze e la nostra...

feb142020
I mezzi di comunicazione dovrebbero smorzare i toni preoccupati e abbassare il clamore che circonda l'epidemia del nuovo coronavirus cinese, Sars-CoV-2 , mettendo invece in evidenza gli sforzi per sviluppare il vaccino, e le misure volte a prevenire...

feb122020
Covid-19 è il nome con cui è stato battezzato il nuovo coronavirus identificato lo scorso dicembre nella provincia cinese di Wuhan, che, stando all'ultimo bilancio ufficiale diffuso dal Ministero della Salute di Pechino, ha causato 1.113...

feb112020
Sono 40.554 i casi confermati di coronavirus , di cui il 99,2% in Cina. Per ogni 1.000 casi confermati in Cina si conta 1 solo caso in Europa e 7 negli altri paesi quasi tutti vicini alla Cina. Questi i dati emersi dalle analisi svolte dalla Fondazione...

feb112020
Secondo uno studio pubblicato su Lancet, circa la metà delle persone ricoverate in ospedale con infezione da coronavirus 2019-nCov presentava condizioni di comorbilità, e i decessi si sono verificati principalmente in soggetti anziani,...

feb102020
«La sicurezza della salute pubblica trascende i confini territoriali. Di fronte alle emergenze globali di malattie infettive, i Paesi hanno la responsabilità e il dovere di essere trasparenti nelle loro segnalazioni e nelle loro azioni». Questo...

feb102020
Il bilancio dei morti legato all'epidemia del nuovo coronavirus cinese ha superato quello della Sindrome respiratoria acuta grave (Sars). Secondo i dati resi disponibili dalla Commissione sanitaria nazionale cinese, sono 908 le vittime del coronavirus...

feb62020
Sono in corso valutazioni per «ulteriori misure di prevenzione sui cittadini di ritorno dalle aree a rischio» del nuovo coronavirus . È quanto ha stabilito la riunione del tavolo tecnico scientifico che si è riunito questa mattina dopo l'incontro...

feb62020
«Una cura contro il coronavirus è ancora lontana sebbene in Cina stiano sperimentando in vitro determinate sostanze antivirali già in uso». A parlare a Federfarma Channel è l'esperto di malattie infettive Massimo Galli , dell'Università...

feb52020
Mal di gola, tosse o altri sintomi simil influenzali, per l'allarmismo che si sta diffondendo, vengono collegati subito al nuovo virus cinese . Così, l'Istituto superiore di sanità ha risposto ai sette dubbi più frequenti in merito...