mag72007
Oncologia Circa il 97 percento dei pazienti trattati con anticorpi monoclonali presentano un deficit di magnesio di un qualche grado. I farmaci diretti contro lEGFR sembrano infatti compromettere la capacità di ritenzione del magnesio del...

mar262007
Pneumologia La somministrazione di routine di ossido nitrico a pazienti con pneumopatie acute ed ARDS non migliora la sopravvivenza, e potrebbe di fatto causare disfunzioni renali. Lossido nitrico è un vasodilatatore polmonare...

mar202007
Cardiochirurgia Una rapida idratazione per via endovenosa prima delliniezione del contrasto rappresenta un metodo rapido ed efficace per la prevenzione della nefropatia da contrasto nei pazienti che richiedono un intervento coronarico percutaneo...

mar172007
Urologia Gli alfa-bloccanti incrementano il tasso di espulsione dei calcoli ureterali distali: ciò accade presumibilmente tramite il rilassamento della muscolatura liscia ureterale. Di fatto, i pazienti con calcolosi ureterale che assumono alfa-bloccanti...

feb202007
Urologia Liperossaluria si osserva spesso nei pazienti con calcoli renali sottoposti a chirurgia bariatrica tramite i metodi attualmente in uso. Gli elevati livelli di ossalati nelle urine suggeriscono che i pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica...

feb192007
Nefrologia I soggetti con nefropatie croniche allo stadio tre o quattro sussiste una correlazione fra pressione bassa ed incidenza dellictus. Le nefropatie croniche sono unimportante problema per la salute, e lictus è la terza...

feb102007
Nutrizione I soggetti ipertesi con nefropatie croniche allo stadio 4 e 5 ottengono un miglior controllo pressorio con una dieta a contenuto proteico molto basso integrata con cheto-analoghi rispetto a quanto osservato con una semplice dieta a basso contenuto...