set282011
Alcune settimane fa su Medicina Interna 33 è stata commentata la meta-analisi di Singh (pubblicata sul BMJ) riferita a 5 trials clinici controllati che valutavano l’utilizzo a lungo termine del tiotropio somministrato come nebbia inalatoria per mezzo...

lug152011
Una meta-analisi di 17 studi controllati e randomizzati ( Singh S, Loke YK, Furberg CD. Inhaled anticholinergics and risk of major adverse cardiovascular events in patients with chronic obstructive pulmonary disease: a systematic review and meta-analysis....

giu142011
Nei pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), un'esposizione a lungo termine a corticosteroidi inalatori, quali fluticasone e budesonide, risulta associata in modo evidente a una probabilità maggiore, in misura lieve ma statisticamente...

mag112011
Negli ultimi 10-15 anni si è assistito alla messa a punto ed alla immissione sul mercato di numerosi sistemi di erogazione che consentono la somministrazione di farmaci per via aerosolica (in diverse formulazioni). Particolarmente opportuna è pertanto...

apr132011
Nel 2010 il National institute of health and clinical excellence (Nice) britannico ha prodotto un parziale aggiornamento delle sue Linee guida sulla gestione della broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), risalenti al 2004. Kevin Gruffydd-Jones ...

apr112011
Le reazioni locali alla quinta dose del vaccino combinato DTaP (difterite, tetano e pertosse acellulare) tali da richiedere consulto medico sono rare, ma il rischio è significativamente maggiore se le iniezioni vengono effettuate nel braccio piuttosto...

apr62011
Qual è il sistema più adatto per prevenire il dolore al momento dell'iniezione del propofol in fase di induzione di anestesia? Per rispondere a questa domanda un team del dipartimento di Anestesia e cure perioperatorie della university of California...

mar242011
Nei pazienti con diabete di tipo 2, la nuova insulina basale degludec (somministrabile tre volte alla settimana o una volta al giorno) determina un controllo glicemico comparabile a quello dell'insulina glargine, senza provocare eventi avversi aggiuntivi...

mar162011
Nei pazienti che afferiscono a cure specialistiche per rinosinusite cronica (Crs) e poliposi nasale di grado almeno moderato, una strategia di trattamento basata su una terapia iniziale con steroidi orali seguita da trattamento steroideo topico, si è...

ott52010
Nei bambini con dermatite atopica moderata o grave non si riscontra una ridotta densità minerale ossea (Bmd) con maggiore frequenza di quanto ciò avvenga nella popolazione generale. Inoltre, l'impiego di corticosteroidi topici nei precedenti...