Variazioni di peso corporeo

giu252020

Il rischio di ingrassare aumenta nelle persone che consumano una cena tardiva

Cenare tardi la sera può favorire l' aumento ponderale e l' iperglicemia , secondo uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism supportato dai National Institutes of Health e dall'American Heart Association. «Questi...
transparent

mag102016

Infarto cardiaco, eccessiva magrezza si associa a una prognosi peggiore

Essere sottopeso, ossia avere un indice di massa corporea inferiore a 18,5 kg/m2, si associa in modo significativo e indipendente a un aumento a breve e a lungo termine della mortalità a seguito di un infarto miocardico acuto, in un'analisi basata...
transparent
In post-menopausa i cambiamenti di peso aumentano il rischio fratturativo

gen292015

In post-menopausa i cambiamenti di peso aumentano il rischio fratturativo

Nelle donne in post-menopausa l'aumento e la perdita di peso si associano a una maggiore incidenza di fratture, ma in differenti siti anatomici. Ecco in sintesi i risultati di uno studio pubblicato sul British medical journal, che contrastano con la convinzione...
transparent
Obesità: il dimagrimento lento non è meglio di quello rapido

ott242014

Obesità: il dimagrimento lento non è meglio di quello rapido

Contrariamente a quanto suggeriscono le attuali raccomandazioni, una perdita di peso lenta ma costante non migliora il decremento ponderale né riduce il tasso di riacquisto dei chili persi rispetto a un calo di peso accelerato, almeno secondo una ricerca...
transparent

mag282014

Perdere peso a ogni età migliora la salute cardiovascolare

Maggiore è il grasso corporeo in età adulta, maggiori saranno i disturbi cardiovascolari nella vita successiva: aumento di spessore delle carotidi, aumento della pressione arteriosa sistolica, aumento del rischio di diabete Ecco i risultati di uno studio...
transparent

apr92013

Smettere di fumare: le variazioni di peso non annullano i benefici

Smettere di fumare riduce in modo significativo il rischio di malattie cv, ma è associato ad un aumento del peso corporeo; l’aumento di peso è in genere compreso tra 3 e 6 Kg, si realizza nei 6 mesi dopo la sospensione del fumo e tende a perdurare nel...
transparent

giu122012

Prescivere i farmaci in base al peso corporeo

I medici hanno a disposizione per la cura degli adulti compresse o altre formulazioni farmaceutiche a dosaggi differenti (ad esempio 250 e 500 mg per la maggior parte degli antibiotici e per alcuni analgesici). Ma questa ridotta disponibilità di differenti...
transparent

mar42011

Sindrome dell’ovaio policistico, benefici dallo stile di vita

Nelle donne con sindrome dell'ovaio policistico (Pcos) interventi sullo stile di vita mirati alla gestione del peso (perdita, mantenimento o prevenzione del suo eccesso) consentono di migliorare la composizione corporea, l'iperandrogenismo e l'insulinoresistenza....
transparent

lug62010

Bici in pre-menopausa riduce l'aumento di peso corporeo

Nelle donne in pre-menopausa andare in bicicletta riduce l'acquisto di peso corporeo, in maniera simile alla camminata a passo veloce ("brisk walking"): si nota inoltre una relazione inversa dose-risposta in special modo tra le donne in sovrappeso e...
transparent

mar152010

Una campagna per togliere peso

Sensibilizzare i cittadini sul problema dei chili di troppo e fornire consigli e indicazioni per una dieta sana ed equilibrata. è questo l’obiettivo dell’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi) che, con il patrocinio...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi