Variante Omicron

Long Covid, il rischio cambia a seconda della variante. Ecco come

mar82023

Long Covid, il rischio cambia a seconda della variante. Ecco come

Il Long Covid è "molto meno probabile" dopo avere contratto un'infezione da variante Omicron di Sars-CoV-2, che dopo un contagio da coronavirus pandemico nella sua versione originale. È la conclusione di uno studio svizzero condotto su oltre mille...
transparent
Covid-19, efficacia di Paxlovid contro varianti recenti di Omicron. Gli ultimi dati

feb202023

Covid-19, efficacia di Paxlovid contro varianti recenti di Omicron. Gli ultimi dati

Al momento, le uniche due opzioni terapeutiche antivirali efficaci contro il Sars-CoV-2 sono Paxlovid e Remdesivir, un team di ricercatori ha quindi voluto verificare se la combinazione di nirmatrelvir-ritonavir fosse efficace anche contro le varianti...
transparent

feb72023

Vaccini in gravidanza, efficaci anche durante l’ondata Omicron. I risultati da uno studio italiano

In un recente studio pubblicato su Clinical Microbiology and Infection , un gruppo di ricercatori italiani ha valutato l'impatto della vaccinazione contro il SARS-CoV-2 sulle donne in gravidanza durante l'ondata Omicron. Nonostante molti studi indichino...
transparent
Covid-19, vaccini meno efficaci con varianti Cerberus e Gryphon. Uno studio fa il punto

gen202023

Covid-19, vaccini meno efficaci con varianti Cerberus e Gryphon. Uno studio fa il punto

I vaccini a mRNA contro il Covid-19, anche quelli bivalenti, hanno una minore efficacia contro le sotto-varianti BQ.1.1 e XBB.1 (le cosiddette Cerberus e Gryphon). È quanto emerge da uno studio coordinato dal Beth Israel Deaconess Medical Center di Boston...
transparent
Covid-19, Oms: con variante XBB.1.5 possibile aumento casi nel mondo. Per ora nessun rischio

gen122023

Covid-19, Oms: con variante XBB.1.5 possibile aumento casi nel mondo. Per ora nessun rischio

Se negli Usa i dati mostrano che la cosiddetta variante "Kraken" di Sars-CoV-2 è cresciuta rapidamente, in Italia «si viaggia intorno all'1,5% in Italia, 2,5% in Europa». A spiegarlo è stato Giorgio Palù , presidente dell'Agenzia...
transparent
Covid-19, Xbb.1.5 può far aumentare casi anche in Europa. Il report Ecdc

gen102023

Covid-19, Xbb.1.5 può far aumentare casi anche in Europa. Il report Ecdc

La sottovariante Omicron Xbb.1.5, ribattezzata 'Kraken', ha la potenzialità di "far aumentare i casi Covid in Europa ma non a gennaio, poiché è attualmente presente solo a livelli molto bassi". È la conclusione dell'aggiornamento...
transparent
Il 2022 tra Omicron, pillole Covid e recupero screening. L’anno della svolta ma con lo spettro della Cina

dic292022

Il 2022 tra Omicron, pillole Covid e recupero screening. L’anno della svolta ma con lo spettro della Cina

Covid-19, vaiolo delle scimmie e West Nile virus: queste le principali tappe che hanno segnato questo anno aperto con un'ondata di Covid in corso, Green pass e mascherine obbligatorie anche all'aperto e si chiude con l'obbligo di indossarle solo in ospedali...
transparent
Covid, Ministero Salute: In Italia nessuna circolazione di varianti che preoccupano

dic282022

Covid, Ministero Salute: In Italia nessuna circolazione di varianti che preoccupano

Con il forte incremento dei contagi in Cina, il resto del mondo sta ricorrendo a introdurre nuove restrizioni per i passeggeri in arrivo da quelle zone. Il ministero della Salute fa sapere di tenere la situazione sotto controllo. «La sorveglianza e la...
transparent
La variante Omicron XBB elude l’immunità già presente meglio delle varianti precedenti

dic192022

La variante Omicron XBB elude l’immunità già presente meglio delle varianti precedenti

Secondo una lettera di ricerca pubblicata su Lancet Microbe, la variante Omicron XBB di SARS-CoV-2, attualmente dominante a Singapore, e presente in 35 paesi, può eludere gli anticorpi in modo molto più efficiente rispetto ai ceppi ancestrali...
transparent
Covid-19, ok Fda a vaccini bivalenti Omicron 4-5 per bambini da sei mesi a cinque anni

dic122022

Covid-19, ok Fda a vaccini bivalenti Omicron 4-5 per bambini da sei mesi a cinque anni

L'Agenzia americana del farmaco Fda ha approvato anche per i bimbi dai 6 mesi ai 5 anni i vaccini anti-Covid bivalenti aggiornati a Omicron 4 e 5. L'estensione dell'autorizzazione all'uso di emergenza (Eua) vale sia per il bivalente BA.4/BA.5 di Moderna...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi