Valutazione della qualità dell'assistenza sanitaria

Ecco le nuove linee guida Aha per la prevenzione del rischio cardiovascolare

nov182013

Ecco le nuove linee guida Aha per la prevenzione del rischio cardiovascolare

Finalmente! Ecco cos’avranno detto molti cardiologi scorrendo il programma delle sessioni scientifiche del meeting dell’Aha, l’American heart association in corso dal 16 al 20 novembre al Centro congressi di Dallas, in Texas. Finalmente, infatti, sono...
transparent

set302013

Linee guida non sono strumento di affidabilità ontologica precostituita

Profili giuridici Nell’applicazione dell’art. 3 del decreto legge n. 128/2012, con riferimento alle linee guida, la Suprema Corte ha osservato che è necessario valutare le caratteristiche del soggetto o della comunità che le ha prodotte, la sua veste...
transparent

lug92013

Psa e screening del tumore prostatico: nuove indicazioni Aua

Il target di riferimento per lo screening “routinario” del tumore della prostata con il Psa sono gli uomini dai 55 ai 69 anni . L'American urological association (Aua) ha pubblicato al proposito una nuova linea guida le cui raccomandazioni in breve sintesi...
transparent

giu172013

Uscite su Jacc le nuove linee guida sullo scompenso cardiaco

L'American college of cardiology (Acc) e l'American heart association (Aha) hanno pubblicato le linee guida per il trattamento dello scompenso cardiaco con l'aggiornamento delle definizioni, la nuova classificazione nonché le indicazioni sull’importanza...
transparent

mag202013

Aggiornate le linee guida italiane sul trattamento della Fa

A distanza di soli 3 anni dalla versione precedente, l’Aiac (Associazione italiana di aritmologia e cardiostimolazione) ha aggiornato le proprie linee guida sul trattamento della fibrillazione atriale (Fa). Antonio Raviele , presidente di Alfa (Alleanza...
transparent
Quasi la metà delle linee guida Usa non considera costi assistenziali

mag102013

Quasi la metà delle linee guida Usa non considera costi assistenziali

Spesso le società scientifiche, elaborando le linee guida per specifiche condizioni, non considerano i costi che comportano le loro raccomandazioni. Lo dimostra una revisione qualitativa effettuata da Steven Pearson e Jennifer Schwartz
transparent

feb62013

Ictus acuto: con nuove linee guida migliora gestione

L’American heart association (Aha) e l’American stroke association (Asa) hanno rilasciato nuove linee guida per la gestione dell’ictus acuto, pubblicate il 31 gennaio su Stroke
transparent

gen162013

Linee guida, evidenziata scarsa aderenza a standard di qualità

Scarsa aderenza nella stesura di linee guida sulla pratica clinica agli standard dell’Institute of medicine (Iom), che nel marzo 2011 ha emesso un nuovo set di parametri con l’obiettivo di implementare la qualità di questi lavori, e piccoli, se non insignificanti,...
transparent

gen112013

Alle linee guida occorre fiducia

L'ampia diffusione ottenuta in anni recenti dalle linee-guida cliniche intese come strumento di condivisione delle migliori pratiche rischia di essere vanificata dalla progressiva perdita di fiducia sulla loro qualità complessiva
transparent
In Guidelines we (cannot) trust

dic192012

In Guidelines we (cannot) trust

L’Institute of Medicine (IOM) ha nel 2011 aggiornato gli standard per la compilazione delle Linee Guida; se si aderisce a questi standard, le Linee Guida dovrebbero diventare credibili. Le parole chiave su questo tema sono integrità e affidabilità. Ma...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi