nov52010
Le Linee Guida giocano oggi un ruolo importante nellindirizzare le pratiche cliniche e nel promuovere iniziative di miglioramento della qualità dellassistenza. Quasi tutte le Linee Guida si riconducono alla evidence based medicine ;...

nov52010
E stato recentemente pubblicato su Stroke online, a cura dellAmerican Heart Association e dellAmerican Stroke Association, un aggiornamento delle Linee Guida per la prevenzione delle recidive di ictus in pazienti con storia clinica di...

ott202010
I pazienti affetti da broncopneumopatia cronico ostruttiva (Bpco) hanno probabilità sostanzialmente maggiori di avere una malattia cardiovascolare, il diabete o un ictus preesistenti, e sono ad alto rischio di eventi arterovascolari acuti, in particolare...

set92010
Episodi incidenti di tromboembolismo venoso sintomatico (Vte) sono relativamente comuni nei pazienti con tumori solidi, soprattutto durante i primi mesi di chemioterapia. Ora si auspica un approfondimento delle ricerche per capire meglio la storia naturale...

giu242010
La realizzazione di strutture e l'esercizio di attività sanitarie e socio-sanitarie sono subordinati ad autorizzazione, il che si applica alla costruzione di nuove strutture, all'adattamento di strutture già esistenti e alla loro diversa...

feb152010
L'Istituto superiore di sanità (Iss) ha elaborato e presentato le linee guida sul parto cesareo: Taglio cesareo: una scelta appropriata e consapevole, con lobiettivo di migliorare la comunicazione tra le donne e gli operatori...

set232009
Neurologia Come trattare il mal di testa? La risposta è contenuta nelle raccomandazioni della European Federation of Neurological Societes (Efns), pubblicate su European Journal of Neurology. Secondo le nuove linee guida, aggiornate sulla base delle...

giu122009
Il 5 giugno scorso a Firenze, nellambito del 40° Congresso nazionale di Cardiologia dellANMCO (Associazione Nazionale dei Medici Cardiologi Ospedalieri), è stato presentato il Progetto Qualità delle Cardiologie. Si tratta di uniniziativa...

ott162008
Pneumologia-BPCO Sono state aggiornate le linee guida GOLD per diagnosi, gestione e prevenzione della BPCO. La malattia non è più caratterizzata solo da ostruzione al flusso aereo e da una gamma di disturbi polmonari, ma anche da alcuni significativi...

mag62008
Endocrinologia-metabolismo osseo LACP ha editato nuove linee guida per lo screening clinico dellosteoporosi nel sesso maschile. Queste nuove linee guida raccomandano che i medici valutino i fattori di rischio di osteoporosi negli uomini anziani,...