mar172022
Dal vaccino per la polio a quello per il morbillo, passando per quello antinfluenzale e anti-papillomavirus, nel 2020, sono state circa 20 milioni le dosi di vaccini somministrate in Italia, circa 3 milioni in meno rispetto al 2019. A calare sono anche...

mar252017
Un aumento dei casi di morbillo del 230% in Italia dall'inizio dell'anno 2017 ha causato preoccupazione e ha portato parecchie componenti del mondo sanitario a muoversi e a far sentire la propria voce. A fronte degli 844 casi di morbillo segnalati nel...

mar162017
A fronte degli 844 casi di morbillo segnalati nel 2016, dall'inizio dell'anno sono già stati registrati più di 700 casi, con un incremento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, in cui si erano verificati 220 casi, di oltre il 230%....

feb52016
Dopo le coperture per la prima dose del vaccino Morbillo-Parotite-Rosolia (Mpr) somministrata entro 24 mesi, il Ministero della salute ha reso note per la prima volta anche le coperture relative alla seconda dose di vaccino Mpr somministrata a 5-6 anni...

gen272016
Nessuna Regione italiana ha raggiunto l'obiettivo del 95 per cento della popolazione coperta con il vaccino anti morbillo-parotite-rosolia (Mpr). Lo si apprende dalla pubblicazione, da parte del ministero della Salute, dei dati relativi alle coperture...

apr282015
Un corposo studio retrospettivo di coorte che ha preso in esame la storia clinica di quasi 96.000 bambini ha concluso ancora una volta che la somministrazione del vaccino trivalente morbillo-parotite-rosolia (Mmr) non è associata ad alcun aumento...

apr232015
In uno studio pubblicato su Jama cui hanno preso parte circa 95.000 bambini, la somministrazione del vaccino morbillo-parotite-rosolia (Mmr) non si associa a un aumento del rischio di disturbi dello spettro autistico nelle famiglie con figli già...

apr72015
L'Italia è in ritardo sul programma dell'Organizzazione mondiale della sanità che mira all'eliminazione del morbillo e i dati del ministero della Salute e dell'Istituto superiore della sanità indicano che le coperture medie nazionali...

feb32015
Il Comitato per le malattie infettive dell'American academy of pediatrics (Aap) ha annunciato su Pediatrics l'uscita del nuovo documento sulle raccomandazioni 2015 riguardanti il programma di immunizzazione per i bambini e gli adolescenti che vivono negli...

giu92014
Eliminazione completa di rosolia e morbillo. Questo l'obiettivo su cui dovrà vigilare la commissione nazionale per la verifica dell'eliminazione di rosolia e morbillo, istituita dal ministero della Salute sulla base delle indicazioni date dall'ufficio...