vaccino covid

Casi di Guillain-Barrè in persone vaccinate con Astrazeneca. Uno studio fa il punto

giu252021

Casi di Guillain-Barrè in persone vaccinate con Astrazeneca. Uno studio fa il punto

Due studi pubblicati su Annals of Neurology riferiscono di casi di sindrome di Guillain-Barrè , un raro disturbo neurologico, verificatisi dopo che le persone coinvolte erano state vaccinate contro il Covid-19. I due lavori, portati avanti da...
transparent
Covid-19, Mattarella: pandemia non è sconfitta. Fondamentale campagna vaccinale e collaborazione Stato e Regioni

giu252021

Covid-19, Mattarella: pandemia non è sconfitta. Fondamentale campagna vaccinale e collaborazione Stato e Regioni

"I successi nell'azione di contrasto al virus sono il frutto di una leale collaborazione che ha coinvolto tutti gli attori istituzionali nella valorizzazione dei rispettivi ruoli". Lo sottolinea il presidente della Repubblica Sergio Mattarella di fronte...
transparent
Covid-19, ecco perché vaccinare gli adolescenti. Il decalogo Fimp

giu242021

Covid-19, ecco perché vaccinare gli adolescenti. Il decalogo Fimp

Dieci risposte ad altrettanti "perchè", pensate per far comprendere ai genitori dei ragazzi tra i 12 e i 16 anni, l'importanza di vaccinare i propri figli contro la Covid-19. Questo lo spirito del decalogo proposto dalla Federazione italiana...
transparent

giu242021

Vaccini anti-Covid: segnalati casi di miocardite nei giovani

Sono sette gli adolescenti che hanno sviluppato una miocardite acuta dopo la seconda dose del vaccino anti-Covid prodotto da Pfizer-Biontech, approvato di recente per l'uso negli adolescenti dai 12 ai 15 anni. Ecco quanto si legge in un articolo pubblicato...
transparent
Agenzie regolatorie, Pani: con pandemia errori di comunicazione e mancanza di strategia centrale

giu242021

Agenzie regolatorie, Pani: con pandemia errori di comunicazione e mancanza di strategia centrale

L'autorizzazione dell'Aifa al mix vaccinale ha acceso i riflettori sul reale ruolo delle agenzie regolatorie nel corso della pandemia. L'ex dg Aifa Luca Pani , ora professore di Farmacologia e Farmacologia clinica Università di Modena e professore...
transparent
Vaccino Astrazeneca, Aifa: controindicato con pregressa sindrome da perdita capillare. Rcp in aggiornamento

giu242021

Vaccino Astrazeneca, Aifa: controindicato con pregressa sindrome da perdita capillare. Rcp in aggiornamento

Il vaccino Astrazeneca , Vaxzevria, è controindicato nei soggetti con pregressa sindrome da perdita capillare e il Riassunto delle caratteristiche del prodotto di (Rcp) è in corso di aggiornamento per l'aggiunta di queste informazioni....
transparent
Vaccino, i chiarimenti sulla seconda dose. Ecco cosa dice la circolare e le ricadute per i medici di famiglia

giu222021

Vaccino, i chiarimenti sulla seconda dose. Ecco cosa dice la circolare e le ricadute per i medici di famiglia

Il governo fa un passo indietro sulle seconde dosi ai soggetti sotto i 60 anni che hanno ricevuto Astrazeneca contro il coronavirus. Pur non rinnegando il "crossing" - il passaggio ad un vaccino a mRna (Pfizer, Moderna) - nella nuova circolare del 18...
transparent
Vaccinazione Covid-19, Sip: “Fortemente raccomandata dai 12 anni in su”

giu222021

Vaccinazione Covid-19, Sip: “Fortemente raccomandata dai 12 anni in su”

Anche se la fascia pediatrica tra i 12 e i 17 anni risulta essere tra quelle meno colpite dal Sars-CoV2, "recenti evidenze scientifiche hanno dimostrato in tale range d'età, la presenza di gravi complicanze renali o di complicanze multisistemiche...
transparent
Covid-19, il 26% degli italiani ha copertura vaccinale totale. I dati aggiornati

giu212021

Covid-19, il 26% degli italiani ha copertura vaccinale totale. I dati aggiornati

Circa 11 milioni di dosi Pfizer a luglio, con arrivi del vaccino mRna rivisti al ribasso per le Regioni rispetto al mese di giugno, quando il Paese aveva beneficiato degli anticipi di forniture. Ma la campagna vaccinale al momento prosegue senza sosta:...
transparent
Vaccini Covid, a fine agosto i dati clinici su eVax. Dati preclinici incoraggianti

giu212021

Vaccini Covid, a fine agosto i dati clinici su eVax. Dati preclinici incoraggianti

Sono attesi a fine agosto i primi dati clinici sulla sicurezza e l'immunogenicità del vaccino italiano Covid-eVax , messo a punto dalle aziende Takis e Rottapharm. Lo rendono noto le stesse aziende. "Lo studio clinico è in corso e ci aspettiamo...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi