giu52021
La seconda dose di vaccino si potrà fare in regioni diverse da quella di residenza, o nelle località di vacanza, ma solo se ci si trattiene a lungo, e con una modalità che ci vorrà un po' di tempo per semplificare. Il più...

giu42021
In questi mesi il Covid in Europa ha colpito di più alcuni gruppi di migranti , che sono anche quelli meno vaccinati. Le ragioni sono evidenti: vivono in condizioni di maggiore affollamento, fanno lavori più a rischio di contagio e spesso...

giu42021
Nel Riassunto delle caratteristiche del prodotto del vaccino di Astrazeneca , Vaxzevria, è stato inserito un aggiornamento sul rischio di insorgenza di trombosi in combinazione con trombocitopenia, basato su elementi chiave che l'Aifa e l'Ema...

giu42021
Uno studio pubblicato su Scientific Reports sottolinea che le misure di distanziamento non farmacologiche, come le mascherine e l'igiene delle mani, saranno ancora indispensabili anche se il vaccino contro Covid-19 è efficace. «La sola campagna...

giu32021
Da oggi tutti potranno prenotare il vaccino anti Covid-19 . Altri 2,5 milioni di dosi di vaccini anti covid, oltre ai 3,5 milioni di Pfizer già in distribuzione, sono in arrivo questa settimana in Italia. Sono arrivate a quota 40 milioni le dosi...

giu32021
I vaccini anti Sars-CoV-2, efficaci quasi al 100% nel prevenire decessi e ricoveri per coronavirus, offrono vantaggi che superano di molto i rari ma possibili rischi di miocardite dopo somministrazione di vaccini a mRNA come Pfizer e Moderna, su cui...

giu12021
«Oggi lanciamo il gateway Ue, l'infrastruttura tecnica che permette la validazione in sicurezza dei certificati Covid digitali». Lo ha annunciato un portavoce della Commissione europea. «Ad oggi 17 Stati membri sono già connessi e gli altri si...

giu12021
«Stiamo distribuendo 3,5 milioni di Pfizer che ci darà modo di partire a giugno. È il carico più grosso avuto dall'Italia in un'unica mandata». Lo ha detto il commissario per l'emergenza Francesco Figliuolo inaugurando l'hub vaccinale...

giu12021
I dati a disposizione sul virus SarS-CoV2 non sono per ora sufficienti neppure per dire quanto durerà la risposta degli anticorpi, sia in chi ha avuto la malattia sia per chi ha ricevuto la vaccinazione. Gli studi in corso saranno pubblicati tra...

mag312021
Ricavare il maggior numero possibile di dosi da un flaconcino di vaccino , fatta salva la garanzia di iniettare a ciascun soggetto la dose corretta e la disponibilità di siringhe adeguate ed evitare di mescolare eventuali residui provenienti da...