vaccino covid

Covid-19, Iss: il rischio per i non vaccinati mai infettati è 7 volte maggiore

gen302023

Covid-19, Iss: il rischio per i non vaccinati mai infettati è 7 volte maggiore

Il rischio di malattia grave per la popolazione con età maggiore di 12 anni e senza una diagnosi pregressa di infezione da Sars-CoV-2 è approssimativamente 7 volte più alto nei non vaccinati rispetto ai vaccinati. È uno dei principali...
transparent
Covid-19, continua calo incidenza. Gimbe: quasi 12 milioni di persone elegibili senza quarta dose

gen302023

Covid-19, continua calo incidenza. Gimbe: quasi 12 milioni di persone elegibili senza quarta dose

Anche questa settimana tutti i dati relativi al Covid sono in calo. Dal 20 al 26 gennaio 2023, rispetto alla precedente, si registra una diminuzione dei nuovi casi (38.159 vs 51.888) e dei decessi (345 vs 495). In calo anche i casi attualmente positivi...
transparent
Vaccino Covid, nessun collegamento con il rischio ictus. Gli aggiornamenti Ema

gen302023

Vaccino Covid, nessun collegamento con il rischio ictus. Gli aggiornamenti Ema

L'Agenzia Europea del Farmaco (Ema) non ha identificato alcun segnale di sicurezza relativo alla somministrazione del vaccino anti-Covid Pfizer e lo sviluppo di ictus nella popolazione anziana. La Food and Drug Administration (Fda) e i Centers for Disease...
transparent
Covid-19, vaccino bivalente funziona contro sotto varianti

gen262023

Covid-19, vaccino bivalente funziona contro sotto varianti

Le sotto-varianti XBB.1.5 (Kraken), CH.1.1 (Orthrus) e CA.3.1 hanno un'alta capacità sfuggire alla risposta immunitaria ottenuta con tre dosi di vaccini a mRNA monovalenti. Tuttavia, la somministrazione di un richiamo con il vaccino bivalente è...
transparent
Covid-19, si discute di un vaccino annuale bivalente. Proposta al vaglio Fda

gen252023

Covid-19, si discute di un vaccino annuale bivalente. Proposta al vaglio Fda

La Food and drug administration (Fda) ha proposto, in una serie di documenti postati online, una vaccinazione annuale contro il Sars-Cov2, invece di vari richiami come è avvenuto sinora. Le vaccinazioni seguirebbero così lo stesso ritmo...
transparent
Covid-19, chi è più protetto dalla re-infezione? Uno studio fa il punto

gen252023

Covid-19, chi è più protetto dalla re-infezione? Uno studio fa il punto

Un gruppo di ricerca dell'Università di Calgary ha unito le forze con i membri dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) per valutare la protezione della popolazione contro la re-infezione da Covid-19 e lo sviluppo di malattia grave....
transparent
Vaccini Covid-19, efficaci e sicuri nei bambini tra i 5 e gli 11 anni. Lo studio

gen242023

Vaccini Covid-19, efficaci e sicuri nei bambini tra i 5 e gli 11 anni. Lo studio

I vaccini a mRNA contro il Covid-19 nei bambini tra i 5 e gli 11 anni sono efficaci e, soprattutto, sicuri. Una nuova conferma arriva da uno studio internazionale coordinato dai ricercatori dell'Albert Einstein College of Medicine di New York e pubblicato...
transparent
Covid-19, in calo contagi e decessi. Gimbe: aggiornare dati su campagna vaccinale

gen232023

Covid-19, in calo contagi e decessi. Gimbe: aggiornare dati su campagna vaccinale

Nell'ultima settimana si conferma un calo dei ricoveri Covid nelle terapie intensive (-83 pari a -26,8%), dei decessi, 495 contro i 576 della settimana precedente (-14,1%) e dei ricoveri ordinari (-22,1% pari a -1.418 pazienti con sintomi). Continuano...
transparent
Vaccino Covid, la quarta dose protegge. Il report Iss

gen232023

Vaccino Covid, la quarta dose protegge. Il report Iss

Il tasso di incidenza di Covid-19 a 7 giorni è in diminuzione in Italia in tutte le fasce d'età. Il dato più alto si registra negli over 80 (170 casi/100mila), quello più basso nei ragazzi dai 10 ai 19 anni (42/100mila). In...
transparent
Covid-19, vaccini meno efficaci con varianti Cerberus e Gryphon. Uno studio fa il punto

gen202023

Covid-19, vaccini meno efficaci con varianti Cerberus e Gryphon. Uno studio fa il punto

I vaccini a mRNA contro il Covid-19, anche quelli bivalenti, hanno una minore efficacia contro le sotto-varianti BQ.1.1 e XBB.1 (le cosiddette Cerberus e Gryphon). È quanto emerge da uno studio coordinato dal Beth Israel Deaconess Medical Center di Boston...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi