set212018
Il vaccino bivalente anti-papillomavirus umano (Hpv), considerato efficace nel prevenire l'infezione da ceppi oncogeni del virus, è anche sicuro. Così almeno mostrano i risultati di una nuova revisione della letteratura, pubblicata sul British...

giu72018
Il vaccino quadrivalente per il papillomavirus umano (HPV4) non è collegato a un aumento del rischio di disturbi autoimmuni nelle ragazze, secondo i risultati di uno studio di coorte pubblicato sul Canadian Medical Association Journal, che confermano...

feb212017
È stato appena pubblicato sul sito istituzionale del ministero della Salute il documento che riporta i dati nazionali e regionali, raccolti al 31/12/2015, di copertura per la vaccinazione contro il papilloma virus umano (HPV) nella popolazione femminile....

feb92017
Nell'ultimo decennio il programma di immunizzazione dell'American Academy of Pediatrics (Aap) per i ragazzi tra gli 11 e i 18 anni di età si è arricchito grazie all'introduzione di vaccini che proteggono contro gravi agenti patogeni come...

gen132017
«Il premier ha firmato i nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea) e il nomenclatore delle protesi: passaggio storico per la sanità italiana». Così, in un tweet nella serata di ieri, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin annuncia...

dic162016
Addestrare gli operatori sanitari a usare affermazioni adatte nei colloqui con pazienti e genitori si associa a un aumento significativo delle vaccinazioni contro il papillomavirus umano (Hpv) tra gli adolescenti. Lo afferma Noel Brewer , del Department...

ott182016
Lo screening per il cancro cervicale può iniziare in età successive e avvenire con minore frequenza nelle donne vaccinate contro il Papillomavirus umano (Hpv), fornendo maggiori benefici per la salute e minori costi rispetto a quanto raccomandato...

ott72016
Secondo uno studio pubblicato su Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention, il linguaggio usato dal medico per raccomandare la vaccinazione contro il Papillomavirus umano (Hpv) può influenzare la volontà dei genitori di vaccinare...

lug82016
Secondo uno studio pubblicato sul Canadian Medical Association Journal, non solo il vaccino quadrivalente contro il papillomavirus umano (Hpv) è in grado di ridurre in modo significativo le displasie del collo dell'utero, ma la sua massima efficacia...

giu282016
I genotipi del papillomavirus umano (Hpv) presi di mira dal vaccino quadrivalente parte del programma di immunizzazione femminile australiano sono marcatamente ridotti anche tra gli uomini non vaccinati, secondo uno studio osservazionale retrospettivo...